Il marxismo afferra il movimento storico.
Cito Villari : " i rari esseri dotati di spirito profetico, sia pure in misura ridotta, di solito non vengono ascoltati "
noi abbiamo ascoltato Marx, la "profezia scientifica" che nel 1850(!) vedeva i.inevitabilità dello sviluppo mondiale del capitale che spostava il fulcro del traffico mondiale, nel medioevo l'italia, nell'epoca moderna l'inghilterra , agli stati uniti e poi ancora dall'oceano atlantico al pacifico. (!).
Abbiamo ascoltato Engels nella profezia scientifica del 1877, che prevedeva la rottura degli equilibri tra le potenze e una guerra in europa. "una guerra mondiale di un'ampiezza e di una violenza mai viste " (riporto le parole esatte (!) )
apro una parentesi per ENRICO (LEGGI QUI E POI SPARA LE TUE SENTENZE ).
Chiusa parentesi di dovere.
Proseguo:
e ancora Lenin del 1917, che vedeva la nuova epoca dell'imperialismo (c'erano ancora gli stati colonialisti (!) ). . . .Caratterizzata dal dominio delle associazioni monopolistiche, dall'esportazione di capitali che supera l'esportazione delle merci, dal crescente ruolo delle banche, dal parassitismo e dalla putrefazione (sociale aggiungo io ).
Per lenin la "sostanza che non muta mai " dell'imperialismo è " la lotta per la spartizione del mondo ".
Spartizione in base al capitale, alla "forza ".
Ma "la forza muta col mutare dello sviluppo economico e politico ".
Siamo all'ascesa e al declino delle grandi potenze.
--
direi che questi estratti dei tre grandi padri del marxismo spiegano la potenza della scienza marxista. A tutt'oggi fior di pensatori ancora non sono arrivati a certificare "profezie " scritte cento anni orsono.
Asini? No!
Sono in malafede..
Non possono esporre ciò che la borghesia ha imparato da marx.
Sarebbe il suicidio! Ricordo ai dettatròri del marxismo, che le migliori università di economia (in tutto il mondo ) danno dei corsi speciali per studiare marx.
E i gesuiti in italia ne fanno il cardine del loro studio sulla società nel suo insieme.
--
le Tesi del 1957 "denunciavano come "capitalismo di stato " l'URSS. (!).
Dirlo adesso è facile.. Se vi foste azzardarti a dirlo in pieno stalinismo ( in italia rappresentato dal pci ) non esagero a scrivere che si rischiava la vita. Traggo una parte di quelle tesi "il vero atto fondante del partito-scienza leninista. Si rigettavano le impazienze rivoluzionarie (!) e l'attesa di una rivoluzione imminente (50 anni fa sono state scritte (!) non oggi. Nota di chi scrive. ) .
"Ogni crisi "prosegue "e ogni guerra dell'imperialismo sarebbero rimaste contraddizioni parziali, finché l'Asia e la Cina non fossero uscite dall'arretratezza ".
Bene.. Ho qui riassunto che significa la scienza marxista e perché afferra il movimento storico. Ho voluto scrivere 4 passaggi storici significativi.
Marx con lo sviluppo mondiale del capitalismo.
Engels: con la previsione della prima guerra mondiale 40 anni prima.
Lenin: con lo sviluppo delle multinazionali e la finanza mondiale.
E le tesi del '57 del partito leninista odierno (non la cialtroneria parlamentare che di marx nemmen conosce il luogo di nascita ) .
Dove si spiega il ciclo bipolare del dopoguerra.
La caduta dell'imperialismo sovietico, l'ascesa dell'asia.
enrico : mi rivolgo a te perché sei l'unica vittima che si è votata al sacrificio sull'altare dell' scienza marxista, do atto al tuo coraggio, che gradisco definire il coraggio dell'incoscienza. Quando la coscienza sta per conoscenza.. Sei quindi un incosciente.. Sopportato però dalla tua buona fede.
La borghesia può pubblicare i risultati dello studio della scienza marxista? Evidentemente no!
Sarebbe impossibile leggere sui giornali dei padroni: entro qualche anno la terza guerra mondiale spazzera via ogni vostra certezza. E con essa un miliardo di vittime.
È ovvio che marx venga nascosto ai più! La borghesia sarà cinica.. Certo, ma non idiota..
Sarà il movimento storico, le "profezie scientifiche dei marxisti " ciò che farà cadere il muro eretto.
Un mondo senza cuore.
Oggi l'acqua è diventata melma.
Molti giovani rifiutano questo grande freddo. Una detta consistente dell'umanità, nata e vissuta nell'opulenza e nel dominio delle ideologie borghesi aspira ad un'altra società.
Sempre di più il compito dei marxisti si fa difficile.
Sempre più giovani cercano un faro, un punto fermo.
La scienza marxista è quel faro.