Io, sono andato a Parigi, da Torino, usando un TGV, che ovviamente andava piano fino a Lione, e mi è costato 60 euro circa, non so, ma credo che l' aereo costi di più, e ci ho messo 6 h, ma le prime
4 - 3,30 per arrivare a Lione.
Il treno non era al completo, ma ce n' era di gente.
Comunque io sono della valle, ma non sono contro la TAV, perché dovrei, finalmente qualcosa di moderno che gira, tutto ciò che abbiamo inventato in Italia, ciò che ci faceva primeggiare, è stato già tutto svenduto all' estero o, ancora più strano, chiuso dallo stato.
E' ora di andare un pochino avanti, non trovate?
Siamo tra gli ultimi in sviluppo tra i paesi sviluppati, non si costruisce altro, che case, strade e qualche società privata, qualche grattacelo, e basta, vi siete accordi che l' Italia non si muove, vent'anni fa forse, le cose com'erano andavano abbastanza bene, ma ora bisogna darsi una svegliata.
Tutta Europa costruisce linee ad alta velocità, e noi, ci lamentiamo per un buco di 5 metri di diametro in una montagna? in Svizzera e in Islanda, fanno buchi ben più grandi e non si lamentano per l' ambiente, ma guarda caso sono paesi in cui questo viene tenuto in grande considerazione.
non vi suona qualche campanello?
Si è parlato di mettere sotto sopra la valle e di diffondere amianto e uranio ovunque, ma siamo diventati deficienti? Leggete gli studi dell' Università di Torino e di Perugia, dicono che l' amianto è presente in piccolissime quantità, sul lato opposto dove intendono scavare!!
Quanto può mettere sotto sopra la valle un buco nel terreno, e una linea ferroviaria?
neanche lo smaltimento dei prodotti di scavo è un problema, li portano via col treno...(contratti già fatti).
Il costo, ho letto da alcuni, decine di miliardi, ma siete pazzi, leggete ogni tanto, il costo preventivato arriva a 2 miliardi, non credo che sarà così, almeno 5 miliardi, ma non è così proibitivo, per un paese come l' Italia.
Vi siete anche accorti che tutti i paesi che fanno grandi opere, stanno meglio di noi?
guardate la Cina, la Francia, la Germania etc...
Ci stiamo facendo scivolare via del progresso utilissimo, se non lo facciamo adesso quando lo facciamo, quando gli altri avranno trovato qualcosa di migliore e allora ce lo svenderanno?
Le grandi opere sono alla base dello sviluppo dell' umanità, a partire dalle prime città, alle strade dei romani, così come le prime ferrovie.
Sentire le persone che si oppongono accanitamente contro le grandi opere mi stupisce, non conoscono la storia.
Questo tipo di grandi opere, in tutta la storia, non è servito quasi mai per supplire a cose già presenti, ma per incoraggiare lo sviluppo, guardate i romani, guardate gli inglesi e gli americani, anche i francesi, svegliatevi!!
da chi hai saputo che viaggiare in TAV costa di più che in aereo???