Domanda:
SI !!!!!!!!!!! al nucleare in Italia?
anonymous
2008-06-03 06:21:16 UTC
W Le enrgia nucleare in Italia
1 Tanto se scoppia in Fracia veremmo colpiti dalle radiazioni lo stesso
2 Le centrali ora sono 1000 volte + sicure di quella di Cernobil infatti ora hanno 700 m di cementro armato e 10 cm di diamante quindi non può succeere nulla3 L' unico problema sono i rifuti tossici che però verranno portati via dalla Germaia a nostre spese
Diciannove risposte:
Ales P
2008-06-03 08:12:56 UTC
Vedo dalle risposte che c'è in giro veramente TANTA ignoranza sul nucleare e su tutti i problemmi annessi..



1 Le centrali odierne sono infinitesimalmamente più sicure di quella di Chernobil (o come si scrive) perchè, apparte migliori misure di sicurezza elettronica e un personale enormemente più qualificato di quello di una vecchia centrale sovietica degli anni 80(molto vecchia anche per quel periodo), c'è una misura di sicurezza a prova di IDIOTA : infatti nelle centrali moderne il moderatore del reattore(il moderatore è un oggetto che serve a rallentare i neutroni e a fare avvenire la reazione, quindi se c'è il moderatore la reazione funziona, sennò si arresta) è fatto d'acqua e se la reazione sfugge di mano l'acqua evapora e la reazione si ferma.Nelle vecchie centrali c'era la grafite come moderatore e quando la reazione sfuggiva di mano questo non evaporave ed erano ca**i. Quindi le centrali sono sicurissime ed è più probabile che caschi un meteorite che distrugga la centrale piuttosto che scoppi come è accaduto a Chernobil.



2 Farei notare a tutti quelli che sbandiarano i pericoli ambentali del nucleare e che hanno gli occhi e non solo foderati di prosciutto che il vero "nemico" è l'inquinamento provocato dalle emissioni di CO2 del petrolio e derivati e un passaggio al nucleare che preveda entro il 2020 di riuscire a ricavarne il 25% del fabbisogno nazionale ridurrebbe in maniera drastica l'uso del petrolio come fonte di energia!(per i più duri - petrolio= - inquinamento).

Senza contare il guadagno x la nostra bolletta del gas e del riscaldamento(eh si per riscaldarci usiamo gas e petrolio (che stanno anche aumentando come prezzo))

Inoltre il nucleare è, per ora, la tecnologia con il miglior rapporto tra energia prodotta (a tonnellata di combustibile) e rispetto dell'ambiente.Infine per tutti quelli che dicono che le riserve di uranio si stanno per esaurire andate su wikipedia alla voce fonti di energia.



Il problema delle scorie può invece da problema diventare, se gestito con criterio, una fonte addizionale di guadagno energetico.

Infatti esistono gia le tecnologie per produrre energia dalle scorie ottenendo il duplice risultato di creare energia dai rifiuti e di trovare un posto in cui conservarle(e molti paesi ci daranno anche molti soldi per farle smaltire a noi in ASSOLUTA sicurezza.)



Qualcuno mi dira sicuramente:"eh falle venire a casa tua le centrali nucleari bla bla bla...."

Io abito sul litorale pisano , vicino al Camp Derby e a 200 m da casa mia c'è un reattore nucleare sperimentale.Quando ero a liceo siamo andati a misurare le radiazioni che venivano emesse nelle vicinanze dal reattore..... risultati: le radiazioni erano la metà di quelle che si trovano nelle vicinanze di un antenna per le telecomunicazioni...

Il nucleare è la scelta più logica per un immediato futuro senza petrolio.Le fonti rinnovabili(solare e eolico) non sono ancora pronte a sostituirlo e se non si prende una decisione subito si rischia di subire una tragedia immane.
anonymous
2008-06-03 06:32:46 UTC
ragazzi...io ho una risposta che vi lascerà a bocca aperta ma che vi farà anche arrabbiare tantissimo...ovviamente date le condizioni del petrolio e dei combustibili fossili, bisogna tener conto del nucleare...volente o nolente ci si arriverà...ma giorni fa ho appreso LA NOTIZIA PIU' FANTASTICA che potessi sentire: un fisico tal FABIO CARDONE, ha scoperto come ricavare ENERGIA NUCLEARE dal FERRO, l'energia che si ricava è OTTIMA, e le SCORIE SONO PULITE: NON SONO RADIOATTIVE!!!! questa notizia è assolutamente strabiliante, ma i politici hanno risposto dicendo che incentivare questo progetto porterebbe all disoccupazione di coloro che lavorano nelle compagnie petrolifere...MA NON HANNO PENSATO AI PROBLEMI AMBIENTALI??? e pensare che questa notizia che avrebbe dovuto fare il giro del mondo, non è riuscita ad andare nemmeno sulla stampa nazionale...documentatevi vi prego, e spargete la notizia, e sarà SI al nucleare pulito . baci!!
proteus
2008-06-03 07:18:16 UTC
NON SAPPIAMO GESTIRE LA MONDEZZA FIGURIAMOCI LE SCORIE RADIOATTIVE...IL NUCLEARE CI APPOTRETEREBBE TANTI PROBLEMI PER UN COMPENSO MASSIMO DEL 15% DEL FABISOGNO NAZIONALE: OSSIA NULLA! MA IL RISCHIO DI IRRADIADIONE SAREBBE MILLE VOLTE PIù GRANDE DI QUELLO CHE C'è ORA AD OPERA DELLE NAZIONI CONFINANTI. L'ITALIA E' UNA LINGUA DI TERRA NEL MARE. IN CASO DI IRRADIAZIONE CON IL VENTI SAREMMO SPACCIATI! PENSIAMOCI BENE PRIMA DI PARLARE E GUARDIAMO LE COSE DA DIVERSI PUNTI DI VISTA E MAGARI VAGLIANDO ALTRE POSSIBILITA' COME FINANZIARE UNA RICERCA SERIA...E NON FACENDO FINTA DI FARE PERCHE' QUALCUNO SI PRENDE IL FORAGGIO DAGLI ARABI....CHIARO?
.
2008-06-03 06:27:42 UTC
1. "tanto..." ah giusto perchè se il pericolo c'è già tanto vale aumentarlo!! non cercare di ripararsi...

2. 700m di cemento armato e 10cm di diamante? io controllerei qst informazioni...

3. "L' unico problema sono i rifuti tossici che però verranno portati via dalla Germaia a nostre spese" portati via dove?? non è che si smaterializzano, ci saranno sempre...



e poi ci sono altre fonti di energia.... rinnovabili......
gengis
2008-06-03 07:50:51 UTC
Certamente si.Con ritardo ma entriamo necessariamente nel nucleare.Anche se è difficile realizzarlo nel nostro paese.Molti ormai dicono si.Poi quando si tratterà di realizzare le centrali nel loro territorio,diranno di no.Come avviene in questi giorni per le discariche campane.Quale vantaggio nell'acquistare l'energia nucleare dalla Francia? Se avvenisse l'incidente in una centrale francese vicina ai nostri confini, ci entreremmo in pieno anche noi. Siamo ancora in parte vittime della propaganda dei professionisti della "ecologia".Qualcuno di loro dice no persino all'eolico perchè "deturpa il paesaggio".Anche i pannelli solari sono proprio belli da vedere? Ed in fondo quanta energia possono fornire? E il petrolio?Non è inquinante,con le sue scorie?Quale prezzo stiamo pagando per esserci adagiati sul petrolio!
3,141592653589793238462643383279
2008-06-03 06:43:14 UTC
Si al nucleare.

4 centrali entro il 2020. Una ad Arcore, una in Sardegna a Villa Certosa, una a Castel Gandolfo e l'altra a Pontida.

Io credo che sia fattibile. Le scorie le sotterriamo sotto casa tua.

Viva il nucleare!





@ Davmart....si stiamo freschi, e' proprio come dici tu.

http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/ambiente/nucleare1/eolico-america/eolico-america.html

E pensare che gli Americani non hanno ancora ratificato il protocollo di Kyoto, figuriamoci dopo.
anonymous
2008-06-03 06:25:46 UTC
Ma sai che ci sono molte alternative al nucleare?

Per non parlare del fatto che il nucleare necessita di fonti che si stanno esaurendo.
davmart ODIOLINTER
2008-06-03 07:26:05 UTC
come al solito tutti buoni a protestare e nn a fornire alternative.. se aspettiamo di poter sopperire al nostro fabbisogno di energia con l'eolico stiamo freschi!!!!!





si al nucleare
anonymous
2008-06-03 07:11:40 UTC
Al dilà dell'opportunità o no del nucleare, mi togli una curiosità?



Dove l'hai letta quella cosa dei 700 m di cemento armato?



E i 10 cm di diamante poi? a cosa servirebbero?
matt.best14
2008-06-03 06:30:20 UTC
hai ragione! la francia ha tutte le centrali vicino al confine (e forse anche la svizzera)... se succede qualcosa lì ne siamo coinvolti in pieno... e poi certamente oggi saranno ben più sicure, dopo quello che è successo nell'86...
Pagarone
2008-06-03 06:29:21 UTC
io mi chiedo quanta energia serve a costruire e mettere in attività una centrale nucleare, da quanto ho sentito si inizierebbe a ripagare tra un' ottantina d'anni. Mi sembra che ormai sia un po tardi. Ed inoltre in Italia c'è sempre il pericolo (anzi la sicurezza) di infiltrazioni malavitose per la costruzione e la gestione delle stesse, non c'è molto da fidarsi visto che si tratta di cose un tantino delicate.
anonymous
2008-06-03 06:26:36 UTC
sono favorevole.... ma le cose andrebbero fatte come si deve... e non come si usa fare in Italia.... i soliti "pezzotti" in questo caso ci costerebbero molto cari....
Papo88#
2008-06-03 08:28:12 UTC
si al nucleare... peccato che tanta gente non sappia come sia andato l'incidente di cernobyl. vi siete mai chiesti perchè è rimasto l'unico disastro di centrale nucleare?



bè quella era una centrale in fase di chiusura perchè già allora aveva problemi di sicurezza poichè aveva il secondo strato di protezione delle radiazioni non funzionante, che per l'epoca era per prevenire una rottura del primo strato (oggi sono tre strati di protezione), e in più i non qualificati tecnici che vi lavoravano pensarono bene di effettuare degli esperimenti per vedere dove poteva arrivare la potenza massima dei reattori... nonostante che gli strumenti di controllo erano ore che davano la situazione di allarme, nessuno dei non qualificati tecnici ha pensato bene di smettere qullo stupido esperimento continuando fino al limite che ovviamente essendo stato un limite irrecuperabili ha portato alla rottura del reattore e la conseguente fuoriuscita di radiazioni perchè non c'era il secondo strato di protezione a fare da scudo al primo... quindi ragazzi andate a leggere qualcosa di serio ogni tanto e pensate che il nucleare è una delle poche energie che potrà portarci del bene in italia...abbiamo fatto già l'errore di rifiutarlo venti anni fa non rifacciamolo anche ora. fra qualche anno il costo dell'energia per i francesi o i tedeschi aumentera solo di 2-3 euro a differenza di noi che ci aumenterà la bolletta di 80-85 euro, e il motivo sapete qual'è?????? perchè noi siamo anni che compriamo l'energia da questi paesi... anche quella che producono dal nucleare!!! però noi siamo i soliti furbi che paghiamo e ci lamentiamo anzichè provare a risolvere il problema...
?
2008-06-03 07:03:13 UTC
io sono daccordo al nucleare per gli stessi motivi che hai detto! tanto l'energia che compriamo dalla Francia e dalla Svizzera da dove pensate provenga se non dalle centrali nucleari transalpine??
pjojolopez
2008-06-03 06:58:32 UTC
io sono d'accordo...non si puo continuare a vivere sempre con lo spettro di chernobyl,una centrale che,con rispetto parlando,veniva tenuta insieme con la colla!Ci sara una ragione per la quale la francia ha il 75%di energia proveniente dalle centrali...energia che vende anche all'italia...cosi,per non correre il pericolo in italia che scoppi,ce le teniamo vicine in modo che l'energia bisogna comunque pagarla ma se per caso si verificano disastri ne pagiamo anche noi le conseguenze!A chi dice che è troppo tardi rispondo che prima o poi bisogna farlo 'sto passo altrimenti si rimane sempre piu indietro!
Von Tolean
2008-06-03 06:55:30 UTC
Favorvolissimo.

E' una paura insensata quello del dopo Chernobyl (non ricordo se si scriva così), soprattutto visto che l'Enel (che dovrebbe occuparsi anche delle centrali nucleari) controlla varie Centrali Nucleari europee.



Troppo da ridere è la richiesta dell'Albania di volere le nostre Centrali Nucleari. Ahahahahah!
anonymous
2008-06-03 06:50:27 UTC
il referendum che bocciò-il nucleare in Italia venne posto a ridosso dell'incidente di Cernobil e ricordo che sia i radicali che i verdi soffiarono sul fuoco perchè si votasse NO. Difatti i partiti di sinistra li affiancarono nel dare risposta negativa e le centrali non vennero costruite.
anonymous
2008-06-03 06:34:29 UTC
si, fantastico... Però te la fai costruire vicino a casa tua.

Tanto è sicura, no?
anonymous
2008-06-03 06:29:02 UTC
meglio il nucleare italiano che acquistarlo dagli altri...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...