Straordinari e 13^.. I lavoratori dipendenti hanno una tassazione alla fonte, per cui il nostro stipendio lordo è la base su cui calcolare le tasse. L'azienda trattiene questa somma e la versa allo stato. Il pdl propone di eliminare le tasse sulle ore di straordinari, in modo che al lavoratore "conviene" lavorare di più e quindi si alza la produttività delle aziende e si alza il netto in busta paga. tra l'altro adesso tutti gli straordinari li facciamo ne più ne meno ma ce li pagano in nero..
il discorso dell'iva è interessante, adesso la si paga in anticipo. cioè io emetto una fattura oggi, entro il 16 del mese successivo pago l'iva allo stato. se questa fattura il cliente me la paga tra 60 90 120 180 giorni non fa diferenza, io anticipo i soldi comunque.
e in caso di mancato incasso ci ho smenato il 20% in più.. la teoria del pdl è versare l'iva solo dopo aver incassato i soldi dal cliente.
il pdl vorrebbe ridurre i tempi in cui avvengono i rimborsi IVA, pensa che il mio capo ne sta per ricevere uno di una società chiusa da 5 anni... 60 o 90 giorni mi sembra poco, già un anno non sarebbe male!!
i costi superflui è un punto oscuro. suppongo si riferisca a diminuire i libri obbligatori per l'impresa (forse il solo libro IVA sarà tenuto)
Gli studi di settore sono una cavolata mostruosa.. praticamente in base al tipo di attività e in base a dove la svolgi si suppone che tu debba fare un certo incasso. se non lo fai vuol dire che sei un evasore, quindi ti arriva un accertamento.. tant'è che ho un amico che ha una tabaccheria in una zona di villeggiatura, che però ha subito un calo pazzesco di frequenza, e che non rientra negli studi di settore.. lui sta quasi per chiudere perchè non ci sta più dentro con le spese, mentre per lo stato molto probabilmente è un evasore fiscale.... questo proprio è da rivedere...
L'Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) è un'imposta di competenza Statale che colpisce il valore della produzione netto delle imprese (il reddito prodotto al lordo dei costi per il personale e degli oneri e dei proventi di natura finanziaria). Sono soggetti all'Irap
Società per azioni, Società a responsabilità limitata, Società in accomandita per azioni
Enti che hanno per oggetto esclusivo o principale l'esercizio di una attività commerciale
Amministrazioni pubbliche (Stato, Regioni, Province, Comuni, ecc.)
Enti non commerciali residenti
Società ed enti non residenti di qualsiasi tipo
Società in nome collettivo e Società in accomandita semplice
Persone fisiche esercenti attività commerciali o di lavoro autonomo
Produttori agricoli
(quindi non solo sugli imprenditori e i liberi professionisti!!)
L'IVA sul turismo ptrebbe aiutare a recuparare un pò questo settore, i turisti spenderebbero il 20% in meno.. anche se poi vorrò vedere se funzionerà come si deve...