Domanda:
qualcuno saprebbe spiegarmi il primo punto del programma del PDL?
anonymous
2008-04-16 04:24:10 UTC
1. Un nuovo fisco per le imprese
• detassazione di straordinari, premi e incentivi legati a incrementi di produttività;
• graduale e progressiva detassazione delle "tredicesime" o di una mensilità;
• versamento IVA dovuto solo dopo il reale incasso della fattura;
• rimborsi IVA in tempo commerciale (da 60 a 90 giorni), per lasciare liquidità nelle imprese;
• eliminazione di adempimenti burocratici e fiscali superflui e costosi;
• riforma degli studi di settore, partendo dalle realtà economiche territoriali e coinvolgendo anche i Comuni;
• graduale e progressiva abolizione dell'IRAP, a partire dall'abolizione dell'IRAP sul costo del lavoro e sulle perdite;
• graduale e progressiva riduzione dell'IVA sul turismo.


Per favore siate sinceri ed esaustivi. Mi serve la spiegazione dei vari punti del primo obiettivo.

Chi si sente in grado di rispondere lo faccia spiegando punto per punto.

grazie


fonte:http://www.elezioni-italia.it/elezioni-2008/programma-pdl-2008.asp
Undici risposte:
anonymous
2008-04-16 05:14:12 UTC
cacchio certo che trovarmi proprio io a dover spiegare il programma del PDL.... ma di tutti questi berlusconiani ci sarà qualcuno che ha letto il programma?



Comunque il principio base che guida questo punto è che i costi maggiori sostenute dalle piccole e medie imprese sono relative alle tasse che l'imprenditore deve versare



i primi due punti riguardano la detassazione degli straordinari e delle tredicisime. E' l'imprenditore che versa direttamente le tasse al momento del pagamento dello stipendio. detassarli significa che l'impreditore risparmierà di più. In teoria gli imprenditori che pagano meno tasse potranno aumentare del 10% (MA QUANDO MAI ???) lo stipendio per queste cose(è oscuro al momento sapere se comunque su tali mensilità verrano poi comunque richiesta direttamente ai lavoratori la tassazione)



L'iva adesso si paga in anticipo, anche se la fattura non viene pagata, quindi in caso di mancato incasso (e quindi non la recupera) , comunque l'impresa versa il 20% di valore aggiunto allo Stato. secondo il programma, il versamento dell'iva sarà solo effettuato ad incasso fattura avvenuto (seeeee, ci credo che lo fanno sul serio.... con tutto l'impagato che c'è in giro, avranno una diminuzione delle entrate fiscali del 10%)



Adesso un rimborso IVA avviene nel giro di un anno, anche due, a volte anche di più, in questo caso si vuole ridurre i tempi (è legato al principio dell'informatizzazione delle Pubbliche amministrazioni.... se non fanno quello, non riescono neanche a fare questo)



i costi superflui è un punto oscuro. suppongo si riferisca a diminuire i libri obbligatori per l'impresa (forse il solo libro IVA sarà tenuto)



Gli studi di settore sono dei parametri per stabilire quante tasse vanno pagate e verificare se il contribuente non versa tutte le tasse. In effetti sono molto vecchi e fondati su criteri sbagliati.



Gli ultimi due punti mi sembrano abbastanza chiari, si tratta di eliminare due tasse, una che cade direttamente sugli imprenditori e liberi profesionisti, l'altra che cade indirettamente, perchè l'aumento del 20% sul prezzo base diminuisce il turismo in Italia
anonymous
2008-04-16 04:28:11 UTC
il primo punto è: rubare

il secondo: rubare

il terzo: rubare

il quarto: rubare

.....

l'ennesimo: rubare
smaltorosso
2008-04-16 05:24:11 UTC
premia stu, perchè la sua spiegazione è chiarissima cmq...



...uno dei motivi per cui NON ho votato Berlusconi è il fatto che NEGA che esista il precariato, infatti non ne parla.

Quando si parla di stipendi, è capace solo di dire che detasserà gli straordinari...come se adesso non se ne facessero abbastanza!

La maggior parte della gente è già costretta a farli, ma perchè il problema è lo STIPENDIO BASE non gli straordinari!

Ma possibile che per SOPRAVVIVERE la gente sia costretta ad andare oltre la gionata lavorativa di 8 ore?!

I vecchi sindacalisti che ottennero questa prova di civiltà si stanno rivoltando nella tomba!!!
daniele t
2008-04-16 04:52:59 UTC
vedo solo che nei primi punti non c e nulla per quelli che davvero non arrivano a fine mese!!!!!!!!!!!
Casciavit
2008-04-16 04:30:43 UTC
Mamma siamo apposto sei gia' sul primo sei in difficolta figurati al 4° povera italia cosa abbiamo fatto x meritarci un delinquente simile...
lime
2008-04-16 05:59:52 UTC
Straordinari e 13^.. I lavoratori dipendenti hanno una tassazione alla fonte, per cui il nostro stipendio lordo è la base su cui calcolare le tasse. L'azienda trattiene questa somma e la versa allo stato. Il pdl propone di eliminare le tasse sulle ore di straordinari, in modo che al lavoratore "conviene" lavorare di più e quindi si alza la produttività delle aziende e si alza il netto in busta paga. tra l'altro adesso tutti gli straordinari li facciamo ne più ne meno ma ce li pagano in nero..



il discorso dell'iva è interessante, adesso la si paga in anticipo. cioè io emetto una fattura oggi, entro il 16 del mese successivo pago l'iva allo stato. se questa fattura il cliente me la paga tra 60 90 120 180 giorni non fa diferenza, io anticipo i soldi comunque.

e in caso di mancato incasso ci ho smenato il 20% in più.. la teoria del pdl è versare l'iva solo dopo aver incassato i soldi dal cliente.



il pdl vorrebbe ridurre i tempi in cui avvengono i rimborsi IVA, pensa che il mio capo ne sta per ricevere uno di una società chiusa da 5 anni... 60 o 90 giorni mi sembra poco, già un anno non sarebbe male!!



i costi superflui è un punto oscuro. suppongo si riferisca a diminuire i libri obbligatori per l'impresa (forse il solo libro IVA sarà tenuto)



Gli studi di settore sono una cavolata mostruosa.. praticamente in base al tipo di attività e in base a dove la svolgi si suppone che tu debba fare un certo incasso. se non lo fai vuol dire che sei un evasore, quindi ti arriva un accertamento.. tant'è che ho un amico che ha una tabaccheria in una zona di villeggiatura, che però ha subito un calo pazzesco di frequenza, e che non rientra negli studi di settore.. lui sta quasi per chiudere perchè non ci sta più dentro con le spese, mentre per lo stato molto probabilmente è un evasore fiscale.... questo proprio è da rivedere...



L'Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) è un'imposta di competenza Statale che colpisce il valore della produzione netto delle imprese (il reddito prodotto al lordo dei costi per il personale e degli oneri e dei proventi di natura finanziaria). Sono soggetti all'Irap

Società per azioni, Società a responsabilità limitata, Società in accomandita per azioni

Enti che hanno per oggetto esclusivo o principale l'esercizio di una attività commerciale

Amministrazioni pubbliche (Stato, Regioni, Province, Comuni, ecc.)

Enti non commerciali residenti

Società ed enti non residenti di qualsiasi tipo

Società in nome collettivo e Società in accomandita semplice

Persone fisiche esercenti attività commerciali o di lavoro autonomo

Produttori agricoli

(quindi non solo sugli imprenditori e i liberi professionisti!!)



L'IVA sul turismo ptrebbe aiutare a recuparare un pò questo settore, i turisti spenderebbero il 20% in meno.. anche se poi vorrò vedere se funzionerà come si deve...
anonymous
2008-04-16 04:39:16 UTC
Ti rispondo io da non esperto.... da quanto si capisce vuole detassare gli straordinari cioè se un lavoratore dipendente lavora ore di straordinario gli viene applicata una minor tassazione in busta paga, mentre ora la tassazine è uguale a quella normale delle ore ordinarie (a guerra finita quasi il 50%). Praticamente mentre oggi tutti vorrebbero o vogliono gli straordinari pagati fuori busta (per non averli tassati) dopo qualcuno forse se li farà pagare in busta... tutto dipende da quanto sarà questa "detassazione" promessa. Lo stesso vale per i premi produzione ecc... oggigiorno molte aziende pagano in buoni sconto i premi perchè messi in busta si dimezzano, questo accade ad esempio dove lavoro io.
anonymous
2008-04-16 05:20:57 UTC
Ecco qua.....



C'e' chi vi fotter*

e vi tarocchera'

si chiama PDL e l'ha gia' fatto 7 anni fa...

Uno, riduzion* di pression* fiscal* (durante il "quinquennio" le gabelle dei forzisti sono aumentate),

Due, via l'Irap (gia' promesso, mai mantenuto)

Tre, sola tassazion* per gli straordinà, premi ed incentì (ma a chi lo vengono a raccontare, solo montezemolo gli puo' credere...)

Quater, giu' l’imposta sulle società (popolo delle partite iva?)

Cinque, via la tax sul trasferimento immobiliar* (altra frottola gia' propagandata dal miniculpop del quinquennio)

Sei, paré al bilà prima del 2011 ("ogni volta, ogni volta che tornan*, 'ste cagat* dobbiamo sentir...")

Sette, riduzion del de-de-ficit ("intu'cul* al governo prodi" come direbbero i loro cetto laqualunque, leggi l'"eredita'" lasciata da

julius "creative" threemountains...)

Otto, via il valor* legal* di ogni papirò (e allora?)

Nove, istituzion* del buonò università (copiato dal programma PD)

Dieci, riduzion* iva adsl (come sopra, peccato che il governo prodi abbia fatto di piu' con il bonus di 200 euro per l'acquisto del primo pc....)

Hey tu elettore (trombato) ora lo sai

che razza di "programma"

c'hanno questi qui....
anonymous
2008-04-16 04:47:44 UTC
vedo che tutti e quattro gli elettori di Veltroni hanno risposto alla tua domanda...

Il lavoro dipendente è tassato alla fonte ovvero le tasse alla stato le paga direttamente l'imprenditore. Detassare gli straordinari, incentivi, premi di risultato ecc vuol dire che su quelle ore di straordinario o bonus l'imprenditore non dovrà pagare le tasse totalmente o solo in parte e i soldi finiranno nella tasche sia del lavoratore e sia dell'imprenditore.

Mi fermo a questo perchè devo ricominciare a lavurà...

Ciao
anonymous
2008-04-16 04:28:10 UTC
preoccupati del federalismo fiscale!!poveri noi
anonymous
2008-04-16 04:31:36 UTC
non lo conosco, non lo voglio sapere e non mi interessa!!!!

mi dispiace scusami

Ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...