Domanda:
Posso rifiutarmi di apporre le mie impronte digitali per la nuova carta d'identità in vigore dal 2010?
Spidek [Incognito Spyke]
2008-07-17 10:01:02 UTC
Non so dove postarla, la posto qui. Se sono per principio contrario, posso rifiutarmi di apporre le mie impronte digitali, visto che mi sembra qualcosa di molto vicino alla schedatura (a quando il codice a barre tatuato dietro la nuca?) Non ho nulla da nascondere, ma sono un po' paranoico in queste cose! Posso vivere senza carta d'identità, servendomi solo della patente?
Quindici risposte:
2008-07-19 07:12:57 UTC
Rifiutati,fottitene di quel che dice la gente stupida,questo è un passo verso lo stato totalitario.E' falso che chi ''non ha niente da nascondere può darle tranquillamente'' perchè la questione è che questo provvedimento è creato e concepito contro il cittadino comune giacchè è arcinoto alle autorità di polizia che rom e delinquenti si bruciano i polpastrelli quidi chi è che vogliono controllare?Di per sè stesso questo provvedimento non è grave...ma è grave il silenzio,a mancanza di dibattito su una cosa così grave...Si è fatta cagnara sul fatto che la prendessero ai rom(i rom secondo te rinnovano la carta d'identità?)...ora che le prendono agli italiani tutti i zitti...Dove sono finiti i custodi delle libertà?

Provo un senso di disgusto...la gente non si rende conto che la democrazia è un patrimonio da tutelare ed il fatto che abbiamo avuto 60 anni di democrazia non significa che debba continuare così per sempre...schedati...come gli ebrei in un campo di concentramento che dovevano fare vedere il loro numero di riconoscimento tatuato sul braccio...Svegliatevi,prima che sia troppo tardi,leggete Orwell,non credete alla televisione.E se avete dei dubbi leggete questo http://www.italianiliberi.it/Edito06/uetotalitaria.htm ,dove un dissidente sovietico segnala come l'ue stia diventando uno stato di polizia,in Inghilterra sono già 4 milioni di telecamere puntate contro di noi a spiarci ''per la nostra sicurezza'',in messico si è già arrivati al chip sottocutaneo...

Se volete farvi schedare e ci tenete tanto regalate le VOSTRE impronte non le NOSTRE,il VOSTRO dna,non il NOSTRO e poi già che ci siete fatevi mettere anche il chip...contenti voi...,se invece siete contrari firmate questa petizione contro le impronte sulla carta d'identità http://www.petitiononline.com/g3gs8md7/petition.html

Meditate gente e smettetela di dare opinioni banali...leggete Orwell 1984 e vi si drizzeranno i capelli,se invece pensate che tutti sia a posto va bene così...ma non vorrei trovarmi in uno stato liberticida perchè una maggioranza instupidita dai media non ha saputo coglier i pericoli della situazione attuale.

P.s. un consiglio pratico:RIFATTI LA CARTA D'IDENTITA' PRIMA DEL 2010,SE TI SCADE DOPO DIGLI CHE L'HAI SMARRITA E VAI IN COMUNE A RIFARTELA,CIAO.
?
2008-07-17 11:21:33 UTC
Ma che ti frega, se non hai niente da nascondere perchè ti preoccupi?! Anzi, almeno così iniziano ad arrestare persone realmente colpevoli e non "presunte" tali!
mlorenza75
2008-07-17 10:07:57 UTC
non credo, in Italia c'è l'obbligo di andare in giro identificati, altrimenti possono fermarti. Comunque in seguito saranno piu' chiari rispetto alle scadenze per il rinnovo, magari rinnovala prima che entri in vigore la legge!potresti guadagnare una decina d'anni......

pero' non pensi sia un'opportunità per prendere qualche delinquente in piu'?
Bohémien
2008-07-18 14:35:58 UTC
A partire dal 2010 obbligo di lasciare le impronte digitali per chiunque vorrà rinnovare la carta di identità. Lo stabilisce un emendamento approvato con voto bipartisan dalle commissioni Bilancio e Finanza della Camera. Il centrodestra, che in questo modo riesce a evitare le accuse di razzismo per la decisione di schedare i rom, esulta: «Polemiche strumentali». Il centrosinistra canta vittoria: «Abbiamo eliminato una discriminazione». La misura è già in vigore, ma solo in maniera facoltativa. In futuro invece saranno tutti meno liberi.

Il governo nasconde le accuse di razzismo dietro dieci dita. Quelle che presto tutti noi saremo obbligati a porgere per farci prendere le impronte digitali se vorremo avere una carta di identità. Una schedatura di massa che, per una volta, mette d'accordo maggioranza e opposizione, con quest'ultima convinta che rilevare le impronte a tutti gli italiani sia un buon modo per impedire la discriminazione verso i rom.

La decisione di rendere obbligatorio il prelievo delle impronte è contenuta in un emendamento presentato la scorsa notte al decreto legge sulla manovra finanziaria da alcuni deputati del Pdl in commissione Bilancio e Finanze. La modifica riguardava il prolungamento della validità delle nuove carte di identità, che viene estesa dagli attuali 5 anni a 10. Con in aggiunta anche l'obbligo - da parte di chi richiede il documento - di rilasciare le impronte digitali. Per il centrodestra l'emendamento è un modo per aggirare le accuse di razzismo con cui l'Unione europea, ma non solo, ha bollato la decisione del ministro degli Interni Maroni di prendere le impronte ai rom, bambini compresi. Per il centrosinistra, invece, l'allargamento della schedatura è visto come una vittoria. In questo modo, spiega infatti Antonio Misiani, del Pd, «si disinnesca la questione rom. Ora le impronte saranno prese a tutti». «Abbiano tolto una misura oggettivamente discriminatoria», aggiunge il collega di partito Giulio Calvisi. «Non dimentichiamo che oggi le impronte vengono prese ai richiedenti asilo, agli immigrati rinchiusi nei Cpt, a quelli espulsi e a quanti chiedono di entrare nel nostro Paese per lavorare». Esulta anche il ministro Maroni, per il quale il voto bipartisan delle commissioni «conferma che è giusta la strada» intrapresa dal Viminale. L'estensione del rilevamento delle impronte, prosegue Maroni, «aumenta il livello di controllo e la sicurezza».

Proprio ieri il garante della privacy Francesco Pizzetti, nel presentare l'annuale relazione al parlamento, aveva chiesto una maggiore prudenza nel rilevare le impronte sottolineando il pericolo di possibili discriminazioni. Anche se, aveva poi aggiunto, il discorso cambia «se il prelievo riguarda tutti, con regole stabilite dal parlamento e adeguate garanzie». Un via libera di fatto alla decisione presa durante la notte dalle commissioni. Così come un via libera è arrivato questa volta anche dall'Unione europea che ha ricordato come, trattandosi di una misura generalizzata e riguardante un documento di identità nazionale, la questione non riguarda Bruxelles.

Va detto che già oggi a chi chiede di sostituire la vecchio documento di identità con un nuovo elettronico viene chiesto di lasciare l'impronta del dito indice. Si tratta, però, di una scelta facoltativa. Chi si oppone può lo stesso rinnovare il documento, ricevendo però la vecchia versione cartacea. E anche all'estero non mancano esperienze simili. In Spagna, ad esempio, le impronte fanno già parte del documento fin dal 2002, mentre in Germania è allo studio un progetto analogo in cui però il rilascio delle impronte è facoltativo. Discorso diverso per i passaporti, per i quali una direttiva dell'Unione europea impone a partire dal 2009 le impronte su tutti i documenti validi per l'espatrio.

La vittoria ottenuta in commissione esalta il centrodestra, al quale non sembra vero di essere riuscito a scrollarsi di dosso le accuse di razzismo. A esultare sono, in particolare i tre deputati del Pdl autori del provvedimento, Marco Marsilio, Fabio Rampelli e Massimo Corsaro: «Grazie a questa norma - dicono - è stata spazzata via la strumentale e demagogica polemica montata contro il governo in merito alla vicenda delle impronte ai minori nomadi». Allineato anche Gianni Alemanno: «Quello delle impronte - dice infatti il sindaco di Roma - è un tentativo i creare un'unica spinta verso l'identificazione di tutte le persone, a prescindere dalla nazionalità».

Decisamente contrario Antonio Di Pietro. Per il leader dell'Idv, quella di inserire le impronte digitali nella carta di identità «è una proposta scioccante e provocatoria per attenuare altre scelte razziste e xenofobe fatte dal governo». Ma per l'ex pm sarebbe anche un metodo ormai superato per identificare le persone: «Quella delle impronte è ormai l'ultima soluzione adottata dappertutto - dice - è un meccanismo che non serve, antiquato».
zocaz@ymail.com
2008-07-17 10:53:41 UTC
No...se è legge dello stato...no....ma io ne sono contento....!
2008-07-17 10:28:39 UTC
ma ti è mai capitato di andare in una banca dove per entrare devi mettere il ditino su un affare ottico che ti prende le impronte digitali?...se si, come mai li non hai protestato? se no.....hai sempre la carta del babbo?. Continuante a non voler capire che siamo controllati 24 ore al giorno. telecamere dappertutto, il telefonin lascia traccia. l'ID del pc lascia traccia, il bancomat lascia traccia, il telepass lascia traccia

Punto secondo: se hai la carta d'identità noteai che a destra sotto la foto,c'è già uno spazio riservato all'impronta. ( ancora devo capire perchè)

Punto terzo...che problemi hai?io non ho nulla in contrario a lasciare la mia impronta
2008-07-17 10:04:12 UTC
No, non puoi....
simosimo sconcertata
2008-07-17 10:54:39 UTC
siamo in 2



ps:per tutte le persone limitatissime a livello d'intelligenza sociale, o ignoranti da questo punto di vista, dico che non mi asterrei dalla cosa perchè sono comunista e ho qualcosa da nascondere (mi sono laureata in un ramo sociale con la speranza di lavorare con detenuti, tossicodipendenti, bambini, anziani, perchè ci tengo e lo scopo della mia vita sarebbe poter prevenire certe forme di devianza oltre a poter dare una mano a chi non sta alla grande)....la mia fedina penale è pulita e rimarrà tale....smettetela di offendere...specialmente mi riferisco a la SORCIA...tu non puoi permetterti di giudicare la gente, la vita degli altri, i valori degli altri....sei convinta di essere una cittadina modello, ma solo questa tua convinzione, i tuoi pregiudizi, ti rendono una persona brutta e anche molto cattiva....c'è gente che devia perchè soffre e (anche se non è una giustificazione) tante volte va aiutata, recuperata e non condannata...e i problemi della vita, non dipendono dsal colore politico...essere comunisti, non significa essere devianti, ma, il comunismo, può rappresentare aspetti + profondi di una persona, che tu non puoi nemmeno immaginare...cresci e impara a rispettare il prossimo
focaccia
2008-07-17 10:26:43 UTC
l'unica soluzione è diventare clandestinol... ma guarda un pò dove siamo finiti!
2008-07-17 10:24:16 UTC
No.Un altro bel regalino del Silvio che ha avuto già dal 2000 la bella pensata di mettere nel 2010, sulla carta d'id elettronica le impronte degli indici.

In molti paesi europei, leggevo oggi sul quotidiano, ciò non esiste (tranne la Spagna) ed addirittura in molti stati (Francia Germania Usa Inghilterra x es) puoi vivere benissimo senza carta d' identità.indovina chi ha istituito la carta d' identità? proprio il simpaticone di benito (volutamente senza maiuscola) che emanò la legge nel 31.

avrai capito che nemmeno io son d' accordo .
2008-07-18 04:56:58 UTC
sei paranoico in queste cose?beh pensa che le tue telefonate,e-mail,sms possono essere intercettati e letti senza problemi,pensa che sulla testa abbiamo centinaia di satelliti,pensa che internet viene "filtrato",pensa che ovunque andrai i potenti o chi per essi potranno sapere tutto di te.......ora ti lamenti per un impronta?mettila su....
Karajan la musica sulla punta della bacchetta
2008-07-17 10:06:57 UTC
"Ti mozzano un dito e le prendono lo stesso", se la legge prescrive di lasciare le impronte e tu ti rifiuti.
BOOM
2008-07-17 11:09:25 UTC
ho la carta d'identità scaduta da circa 2 anni......sono un clandestino ah ah ah ah ah....... fankulo le impronte e poi cosa si inventano i chip nella nuca come i cani ? Tramite computer e radar sapranno dove siamo ? Magari rapiranno un po di persone e poi conviceranno la gente a mettere il chip per essere rintracciati......

Fascisti di m.er.da.......comunque nn sapevo di sta cosa ma è vera ? io fino a adesso ho girato con la patente e raramente ho dato la carta d'identita ( scaduta ) e nn se ne sono neanche accorti.......

Credo che nn ci sia niente da scherzare su queste cose....spero in una ribellione .....perchè significherebbe veramente violare la sacrosanta libertà.....GENTE SVEGLIA! io mi inventerò qualcosa per non darle non ci tengo a regalare me stesso ( le impronte sono uniche in ogni individuo) non esiste per me che qualcuno mi schedi....e abbia in mano il mio corpo......non esiste....

Comunque nn vorrei che si avverano le profezie di David Icke......



ho dato adesso un occhiata a qualche articolo e ho letto : cosi si disinnesca la questione rom.

ora vi rendete conto che il governo ci sta prendendo per il kulo ? Hanno prima alzato un polverone per le impronte ai rom e adesso si giustificano dicendo :allora prendiamole a tutti.

Era tutta una messa in scena perchè nn avrebbero potuto prendere una decisione cosi improvvisa gli italiani avrebbero reagito in altro modo....loro già la volevano fare questa cosa.....e hanno pensato bene di fare del buonismo prendendole a tutti nn solo ai rom....."per questione di etica" ma era proprio li che volevano arrivare......
2008-07-17 10:44:11 UTC
Io e' un paio d'anni che uso solo il passaporto o al massimo la patente, ho cominciato a schifare la carta d'identita' italiana quando ho visto che ce l'hanno anche marocchini e peruviani.
2008-07-17 11:06:13 UTC
no, non puoi.. entro il 2010 sarà legge... te come i tanti (purtroppo) comunisti avrete da nascondere qualcosa dato che siete così contrari.... io che sono una cittadina modello non ho niente da nascondere e sono contenta che per motivi di sicurezza prendano le impronte a tutti..


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...