Domanda:
Quanto ci costano le leggi ad personam?
garota d'ipanema
2011-05-25 16:35:39 UTC
Cito, da un comunicato IDV:
" Le leggi ad personam che riguardano la giustizia per il Presidente del Consiglio sono costate al Paese, dal 2001 al 2011, una somma pari a 2.259.355.509 euro, intendendo il prezzo dell’impegno del Parlamento per l’esame di questi provvedimenti. Oggi, presso la Sala Stampa di Montecitorio, l’Italia dei Valori ha presentato il dossier: "Ecco quanto gli italiani hanno pagato per garantire l’impunità al premier. Numeri e cifre da capogiro che parlano chiaro".
... Lo studio si limita a quantificare quanto le leggi ad personam sono costate ai cittadini - calcolando le ore impiegate da Aula e commissioni di Camera e Senato (oltre 700 per la Camera, poco meno a Palazzo Madama) - senza analizzare le conseguenze politico-sociali, che potrebbero essere anche peggiori. Si va dal legittimo sospetto al lodo Schifani, dalla ex Cirielli al lodo Alfano, dal legittimo impedimento al processo breve.
Le fasi propedeutiche al calcolo dei costi sopra citati sono state:
Somma di giorni e ore dedicati alle leggi ad personam in Commissione e Aula rispettivamente alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica, sulla base dei dati delle due camere, reperibili on-line nella banca dati dei siti ufficiali, da Ottobre 2001 a fine aprile 2011.
Per il calcolo complessivo delle ore di lavoro delle Camere e del loro costo, sono stati presi a riferimento i dati relativi agli anni 2009- 2010, per avere un dato attualizzato al costo della vita.
Somma su base annua delle ore di funzionamento dell’aula e delle singole commissioni (dividendo le ore totali dei lavori delle Commissioni permanenti per il loro numero ovvero 14 ). Le Commissioni permanenti non lavorano, quando c’è Aula, ed le commissioni permanenti spesso lavorano in contemporanea. Le Commissioni interessate alle Leggi ad personam, sono state prevalentemente, la commissione giustizia, la commissione Affari Costituzionale e la commissione Bilancio. Per tale operazione ci siamo avvalsi di una media che abbraccia il biennio 2009 - 2010 (anche se le leggi ad personam iniziano dal 2001 fino ad oggi) sui dati delle statistiche reperibili on-line nella banca dati dei siti di Camera e Senato.
Calcolo della media del bilancio consuntivo 2009 e del bilancio preventivo 2010 per Camera e Senato al netto dei rimborsi dei partiti. Abbiamo deciso di non contabilizzare i trasferimenti ai partiti perché è una semplice partita di giro, non rilevante ai fini del calcolo dei costi delle leggi ad personam.
Calcolo del costo medio per ora di lavoro di Camera e Senato dividendo il costo annuale delle Camere per la somma su base annua delle ore di funzionamento dell’Aula e delle ore medie di lavoro delle Commissioni permanenti;
Calcolo del costo del lavoro di Camera e Senato per le leggi ad personam. Il risultato è frutto di una moltiplicazione tra il costo medio per un’ora di lavoro rispettivamente di Camera e Senato e il numero complessivo di ore di Aula e Commissione sempre di Camera e Senato.
Sei risposte:
anonymous
2011-05-26 04:34:31 UTC
Non voglio metter mano a tali conti e tali calcoli, però voglio dire che queste leggi sono assolutamente necessarie nell'ottica della democrazia e della libertà e per il bene cittadino. Tanto necessarie che io ho dato loro massima priorità ad ogni mandato, quindi è un costo che voi dovreste essere ben disposti a pagare, mi consenta.
freerapport
2011-05-26 08:09:47 UTC
tutto nasce da una così detta " Persecuzione Giudiziaria" a sfondo politico, che se non ci fosse stata tutte queste spese non avrebbero avuto ragione di essere, mi permetto di dire ciò in quanto il Sig. Berlusconi da quando è entrato in politica ha subito già 26 processi tutti risolti in una bolla di sapone, accuse ingiuste e inventate, questo a dimostrazione della politicizzazione della Magistratura Milanese, e questo andazzo continua ancora oggi e chi sa ancora per quanto tempo, io penso fino alla fine di Berlusconi perchè è questo lo scopo della lotta politica.

Questi papaveri ciarlatani perchè non si fanno un esame di coscienza in merito ai loro assurdi privilegi e ai loro esorbitanti stipendi e pensioni, noi dobbiamo lavorare 35 anni per avere una misera pensione, pagare sulla liquidazione le tasse, tasse che nel corso dei nostri 35 anni di lavoro ci hanno penalizzato mese per mese sui nostri miseri stipendi, i soldi della liquidazione sono soldi a noi estorti obbligatoriamente che al sistema frutta miliardi d'interessi in 35 anni di lavoro, poi alla fine del nostro lavoro sulla liquidazione ci mettono le tasse, su una liquidazione di 54.000 Euro si pagano E 18,000 di tasse, ma quelli non erano soldi nostri? perchè tassarli? loro con una legislatura di di soli 5 anni acquisiscono il diritto a una pensione d'ORO, invece spiattellano spese scaturite solo dalla loro invidia, e desiderio di potere! Che Vergogna!!!
anonymous
2011-06-01 13:38:22 UTC
Il Berlusca pensa solo a se stesso, quando c'è un paese in grave difficoltà economica, con una disoccupazione giovanile al 30%, e con 40 miliardi di euro di interesse accumulati sul debito pubblico da pagare entro fine anno, ma Tremonti gioca al videopoker.
Giuseppe R
2011-05-27 18:25:30 UTC
IDV, naturalmente loro non ne hanno usufruito? Il capo dell' IDV si è tenuto i soldi degli iscritti nel suo conto, invece che quello del partito! I moralisti farisaici non mi sono mai piaciuti, quando dovevano potenziare nel 1992 l' autostrada dei fiori e l'autostrada del sole; il capo dell' IDV stornò il 70% della cifra per il suo collegio elettorale abruzzese. A Napoli dicono: <è bello fare il recchione con il **** degli altri>.
anonymous
2011-05-26 00:23:19 UTC
SE PARLI PER BERLUSCONI CI COSTERà MOLTO CARO BERLUSCONI PRENDERà UN TIR PIENO DI EURO E IO PAGO!!!!! PERCHè FINIRà COME DANNO A PERSONA DIFFAMAZIONE E LO SAI PERCHè? PERCHE SIAMO IN ITALIA VUOI UN'EVIDENZA COME SI GIRA LA FRITTATA??? BENE GURDAVO STRISCIA COME MOLTE PERSONE E UN DIRIGENTE DELLA RAI GLI HA DATO IN FACCIA A STAFFELLI UNA MICROFONATA CON EVIDENTI TESTIMONIANZE REGISTRAZIONI VIDEO E NOISETTES COME VIENE NOMINATO è STATO ASSOLTO DAL FATTO E STAFFELLI MULTATO DI 800 EURO PREOCCUPATI DEI GIUDICI AFFARISTI NON PREOCCUPARTI DI AD PERSONAM PENSA COME GIRA AL CONTRARIO IL NOSTRO PAESE PIU TESTIMONIANZA VIDEO DI QUELLA MI VIENE DA PENSARE CHE CE TROPPA PUZZA DI BRUCIATO IO COMINCIO A PREParare le valige volevo aggiungere la legge è uguale per tutti come dice di pietro!!!!bene come mai se la legge e uguale per tutti quel tizio che ha ucciso quella ragazza cinese adesso non ricordo se era cinese è stato assolto perchè non era in grado di intendere e di volere quindi niente risarcimento a questa famiglia vqbbhe lasciamo stare l'indennizzo quindi questo tizio può andare in giro a massacrare persone tanto non e capace di intendere........................ma allora non è vero caro di pietro che la legge è uguale per tutti quindi dico a te (premetto che di psiconano non me ne frega un kazzo)non pensare a tutti sti ladroni che parlano parlano e fottono soldi a noi italiani pensa a cose più serie come quelli che ho descritto forse è meglio non crederti che quelli di sinistra sono più onesti di quelli di destra faNNO A CHI ARRIVA PRIMA ALLA POLTRONA E RIEMPIRSI LE TASCHE DI SOLDI ALTRO CHE ITALIA MALE CHE VADA LORO SCAPPANO E NOI?????CE LO PREMDEREMO IN KULO TUTTO INTERO
anonymous
2011-05-26 00:33:52 UTC
Già.



Pensa quanti soldi ci ha fatto spendere inutilmente la procura di mi con la sua smodata voglia di far politica.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...