Domanda:
Nucleare, difettosi 34 reattori francesi, Gli ambientalisti: “Rischio di catastrofi”:volete il nucleare?
anonymous
2011-02-15 01:26:55 UTC
E noi dovremmo comprare la tecnologia nucleare francese?

Alcune delle centrali con problemi al dispositivo di sicurezza erano in servizio da oltre trent'anni. Gli anti-nuclearisti transalpini: "Come mai la scoperta è così tardiva? Ora gli impianti vanno bloccati"
Sorpresa: il nucleare francese rischia di fare cilecca. Diversi reattori transalpini sono infatti difettosi. Se n’è accorta la stessa società elettrica Edf, monitorando i 34 impianti da 900 megawatt colpiti da ripetuti incidenti. Sotto accusa il sistema di raffreddamento: se si guasta il circuito primario, il dispositivo di sicurezza potrebbe non bastare. Il rischio? La fusione del nocciolo del reattore. Con “conseguenze catastrofiche”, secondo l’associazione ambientalista Sortir du nucléaire che ha lanciato l’allarme sulle “inquietanti anomalie” di 34 delle 58 installazioni atomiche francesi. Sortir du nucléaire chiede così il blocco preventivo degli impianti. Il problema è stato ammesso anche dall’autorità di sicurezza nucleare (Autorité de Sûreté Nucléaire, Asn) e i generatori di vapore difettosi sono ora al centro di un vasto programma di controlli e riparazioni.

Numerose le centrali interessate, tra cui quella di Tricastin, già nota alle cronache italiane: nel sito a 160 chilometri dal nostro confine c’è stato nell’estate del 2008 un incidente che ha causato l’inquinamento di alcuni corsi d’acqua nella zona di Avignone. Oltre al numero di centrali e reattori interessati dai difetti, è la loro età a creare apprensioni. Il primo dei 34 reattori in questione è stato avviato infatti nell’aprile 1977 presso la centrale di Fessenheim, in Alsazia, mentre l’ultimo, nella centrale di Chinon (dipartimento Indre-et-Loire) nel novembre 1987.

La scoperta di Edf arriva quindi a distanza di molti anni dall’allacciamento alla rete elettrica di questi reattori, alcuni dei quali entrati in funzione più di 30 anni fa. La preoccupante notizia è stata diffusa dall’ Asn che, attraverso l’ultimo rapporto sulla sicurezza nucleare ha rivelato come “in situazione accidentale, per alcuni livelli di pressione del circuito primario principale, l’iniezione di sicurezza ad alta pressione potrebbe non permettere di raffreddare sufficientemente il cuore del reattore”. La faccenda è di non poca importanza, dato che il sistema di sicurezza è il solo dispositivo che permette di ritardare una fusione del nocciolo nucleare in seguito ad una fuga d’acqua dal circuito primario. Secondo Sortir du nucléaire “si deve assolutamente tenere conto di possibili conseguenze catastrofiche”. Soprattutto se si considera l’età delle centrali e il moltiplicarsi degli incidenti verificatisi in Francia negli ultimi anni. “Più che mai, la scoperta di questi difetti dimostra chiaramente la necessità di una decisione politica per una transizione energetica più rapida possibile”, affermano i no-nuke transalpini, che chiedono di “uscire finalmente dal rischio nucleare imposto ai francesi da decenni”.

I 34 generatori di vapore dei reattori nucleari difettosi sono ora al centro di un completo programma di riparazione e sostituzione. Ma questa misura non è ritenuta sufficiente dai detrattori del nucleare d’Oltralpe, per i quali il problema è un altro: “Edf ha lasciato girare 34 reattori nucleari durante un quarto di secolo, prima di assicurarsi dell’efficacia del sistema principale di prevenzione di fusione del cuore nucleare. Perché questa scoperta è così tardiva? È estremamente inquietante che un problema di tale gravità sia rimasto per lungo tempo ignorato da Edf”.
Cinque risposte:
nadezda
2011-02-15 03:01:12 UTC
il nuclerare non lo volevo già prima di venire a sapere questa notizia! il nucleare non è l'energia del futuro è un'energi pericola se non la si sa gestire! e in italia non si possono assolutamente aprire centrali nucleari...non sanno gestire il problema rifiuti...come gestirebbero il problema delle scorie radioattive? quando penso al nucleare mi vengono i brivi, mi fa paura solo a nominarlo

ci sono tante energie pulite che potremmo sfruttare, come il vento, l'acqua, il sole, anche la spazzatura potrebbe essere fonde di energia!.. perchè continuare a violentare la nostra terra?
esen
2011-02-15 09:30:53 UTC
io personalmente vorrei energia eolica e fotovoltaica.



però così sarebbe troppo facile, pulito ed economico.
?
2011-02-15 10:08:43 UTC
A me risulta che il coefficiente di vuoto dei PWR sia negativo...
?
2011-02-15 10:04:29 UTC
si! ma solo se le centrali verrano costruite nella villa di arcore e le scorie radioattive seppellite nell'immenso parco di proprieta' di berlusconi!
Enzipped
2011-02-15 09:30:54 UTC
Io voglio il nucleare pulito, quello per cui serve ancora ricerca, quello che utilizza il deuterio ed il trizio, non l'uranio arricchito



io voglio la FUSIONE NUCLEARE, non la fissione



Basta campagne di disinformazione dicendo NUCLEARE SI/NO quando il 98% della popolazione non ha le basi per esprimere un voto, visto che non conosce la differenza tra fissione e fusione e fà l'associazione NUCLEARE-CHERNOBYL



Il nucleare pulito esiste, ma bisogna investire nella ricerca!



Le fonti alternative bastano per le abitazioni (singole, di certo non condomini) non per il paese intero..dati alla mano, chi afferma il contrario è un ciarlatano..non sono in sostituzione alle altre forme di energia, ma in complemento


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...