Domanda:
Fini, presidente della Camera, non dà la parola ai parlamentari di sinistra. Che ne pensate?
anonymous
2008-05-14 07:26:29 UTC
Avete visto il servizio del TG1 di oggi?
È vero ke Fini è un uomo di destra, ma da presidente della Camera dovrebbe comportarsi in maniera superpartes.
A DiPietro che si lamentava del fatto ke i deputati di destra non lo facevano parlare Fini ha detto che era colpa di quello che sosteneva.
Ma che razza di presidente è?
Quando c'era Marini (di sinistra) anche quelli di destra potevano parlare, ora invece con Fini la Camera è sottoposta a censura... cosa ne dite?
31 risposte:
anonymous
2008-05-14 07:39:08 UTC
si è confuso... voleva dire Bertinotti al posto di Marini, non fatene un dramma.



Cmq è vero, Bertinotti era migliore come presidente della Camera
japi
2008-05-14 08:23:22 UTC
fini è un verme
Francesca B
2008-05-14 08:12:15 UTC
Ma che vuol dire :"Fini ha fatto bene " o "Di Pietro diceva scemenze"? In Parlamento devono parlare TUTTI e dire quello che vogliono,sia a destra che a sinistra.Se no la democrazia è finita. Fini è stato di una vergogna assoluta, non ha dimostrato per nulla di essere superpartes e ciò è a dir poco scandaloso.
west.fest
2008-05-14 10:23:38 UTC
Fini ha venduto le sue idee in cambio di un posto al fianco di berlusconi.

non ci stupiamo della sua mancanza di senso politico.
anonymous
2008-05-14 09:38:17 UTC
vergognoso....dall'iniziodi quesa nuova legislatura si capiscono mooolte cose...tra poco mi sa che saremo anche censurati quisu yahoo,...GUAI sparlare del grande capo!
anonymous
2008-05-14 07:33:11 UTC
Marini era Presidente del Senato. 'gnurant.

Era bertinotti alla Camera.
Massimo P
2008-05-14 07:56:56 UTC
Cominciamo.



Nel '94 io seguivo già la politica e il rifiuto di Di Pietro alla carica di ministro della giustizia me lo ricordo.

Ora... o sono rimbambito io, il che è anche possibile visto che ho una certa età, oppure Berlusconi ha davvero pensato a lui.

E si è preso un bel no.



Di Pietro, nella fattispecie, non stava interrompendo nessuno.

Da: http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/politica/formazione-governo-4/di-pietro-fini/di-pietro-fini.html

"Cominciano le dichiarazioni di voto. Tocca a Di Pietro. Il suo intervento è molto duro nei confronti del premier. Piu' di una volta l'ex pm viene interrotto da deputati della maggioranza. ''Lasciatelo parlare'', dice Fini rivolto ai suoi ex compagni di schieramento. Ma il leader dell'Idv, nuovamente interrotto, si rivolge direttamente a Fini chiedendo un suo intervento.



E' a questo punto che il presidente pronuncia le parole che scatenano la polemica: "Onorevole Di Pietro lei sa che e' abbastanza naturale che ci siano interruzioni''. Anche se, aggiunge, ''dipende da quello che si dice''.



Immediata la replica: ''Ha ragione signor presidente, dipende da quello che si dice perché non bisogna disturbare il manovratore...''.



Botta e risposta rapido e dai toni secchi, ma non è finita qui. Subito dopo Di Pietro, infatti, interviene per la sua dichiarazione di voto l'ex presidente della Camera e leader dell'Udc, Pierferdinando Casini. Che inizia proprio rivolgendosi a Fini: "Dissento da ciò che ha detto Di Pietro, ma le ricordo che i parlamentari non possono essere sindacati nelle loro opinioni. Anche perché sarebbe un precedente pericoloso''."



Da http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsid=81658

"al momento dell'intervento di Antonio Di Pietro. Il leader di Italia dei valori attacca il premier, il suo passato e le sue amicizie e dai banchi del centrodestra si sollevano le prime proteste accompagnate da qualche ululato."



Di Pietro è stato interrotto.

Il presidente della Camera non solo non è intervenuto, ma lo ha anche osteggiato.

E basta.

E questo è GRAVE nel dibattito parlamentare.



@bg b: in effetti parlando di imparare a parlare si deve precisare che il periodo ipotetico della possibilità regge il congiuntivo nell'ipotesi. Quindi... sì, sarebbe meglio se qualcuno tornaSSE a scuola.

Per quanto riguarda il "turno"... ERA il turno di Di Pietro.



----------------------------------------



Ma guarda un po' cosa ho beccato in rete...

"Il rapporto tra Di Pietro e Berlusconi è un rapporto di quelli delicati, molto delicati. Anche perché investe l’attuale ruolo politico dell’ex pm. Per tracciarlo ci affideremo allora a un documento ufficiale: ancora una volta le motivazioni della sentenza di un tribunale, quello di Brescia che ha processato, assolvendoli, una serie di personaggi accusati di aver complottato contro Di Pietro per costringerlo a dimettersi dalla magistratura. E’, per intenderci, il processo nel quale Di Pietro si avvale della facoltà di non rispondere, balbettando davanti ai giudici.



Ecco come quella sentenza ricostruisce la visita di Di Pietro al leader di Forza Italia, all’epoca presidente del consiglio che sta costituendo il suo governo:



“ […] nel maggio del 1994, in occasione della formazione del governo presieduto da Silvio Berlusconi, Di Pietro venne contattato da Previti, futuro ministro della nascente compagine governativa, che gli offrì l’incarico di ministro dell’Interno. […] Di Pietro declinò l’offerta perché era sua intenzione continuare ad operare nell’ambito della magistratura fino alla definizione delle inchieste giudiziarie, precisando però che comunque era maggiormente interessato ad incarichi istituzionali. […] L’imputato Previti riferisce in proposito di un incontro svoltosi con Di Pietro a Roma qualche giorno prima della presentazione della lista ufficiale dei ministri, risalente al 9 maggio 1994. Nell’occasione il magistrato ebbe colloqui privati separati con Previti e Berlusconi e un colloquio con entrambi contemporaneamente”"



A quanto pare, per il tribunale di Brescia (notoriamente vicino al "pool milanese") l'offerta del ministero a Di Pietro c'è stata eccome.

Certo è il ministero dell'Interno e non quello della Giustizia...

Ma sempre di quegli anni è questo articolo:

http://archiviostorico.corriere.it/1994/dicembre/07/Bossi_sarebbe_ottimo_Guardasigilli_co_0_94120710087.shtml

"Umberto Bossi, ore 13: "Di Pietro si dimette? Sarebbe un ottimo ministro di Grazia e Giustizia... e' un uomo giovane e dinamico...", un sorriso e il senatur se ne va dal Transatlantico."
Eleonora R
2008-05-14 07:36:34 UTC
beh... che cosa vi aspettavate?

quando qualcuno di sinistra lamentava la paura che la destra al potere fosse stata una minaccia per la libertà individuale, c'era chi diceva che erano solo comunisti invidiosi per la vittoria del centro destra...

mi pare che da una settimana a questa parte piccole avvisaglie della realtà che temevamo si stiano avverando....

o i comunisti pericolosi e mangia bambini si stanno inventando tutto anche adesso?

ma mi pare che chi ha occhi ed orecchie possa valutare da solo !
anonymous
2008-05-14 07:36:01 UTC
da buon fascista venduto al berlusca cosa ti immaginavi che facesse?

di sicuro non si travestiva da robin hood!
mauro c
2008-05-14 07:32:27 UTC
Ti correggo c'era Bertinotti...

Ed era un signore immenso rispetto a questo quà...



Come ha detto l'unico vero Politico degno di rispetto rimasto in quella combricola di parlamentari , ovvero ANTONIO DI PIETRO , non vorrei che questo atteggiamento fosse dovuto ai metodi usati all'interno del partito da cui proviene...



Spero sia inesperienza... Una seconda chance va concessa per diritto...
jeweller
2008-05-14 07:38:16 UTC
ha dimostrato le sue origini fasciste........

e comunque gli ordini di Berlusconi alla sua truppa sono quelli di combattere il suo più acerrimo nemico: Di Pietro.



oltre che essere un governo di mafiosi, è anche un govero di fascisti..... e ce li dobbiamo tenere....
anonymous
2016-12-29 18:16:32 UTC
se è consistent with questo il Presidente del Consiglio nn è nemmeno un politico...sarà un grande imprenditore ma nn certo un politico...e poi fino advert adesso c'è stato un comunista...nn dire meglio un comunista ke un fascista perchè fanno schifo entrambi, anzi secondo me sono l. a. stessa cosa
anonymous
2008-05-14 12:27:47 UTC
Che Fini si sta dimostrando molto meno intelligente di quello che potesse sembrare. Secondo me, dopo la rivoluzione del predellino ha un embolo che gli gira nel cervello e gli fa dire quello che pensa a corrente alternata. Prima insulta il Berlusca definendolo arrivato "alle comiche finali", poi partecipa pure lui alle comiche e si candida con lui. Lo fanno Presidente della Camera e le sue mirabili prime dichiarazioni dicono che bruciare una bandiera e' peggio di uccidere di botte una persona, e adesso che tutti hanno diritto di parlare, pero' dipende anche da quello che dicono... E' imbec.ille!!!! Casini aveva svolto quel ruolo con molta piu' autorita' ed equilibrio. Non e' il suo ruolo, e' un uomo di parte e non puo' calarsi in un ruolo super partes. era meglio agli esteri. comunque e' un po' che e' una grossa delusione!
anonymous
2008-05-14 11:30:22 UTC
questa è una gran cavolata io ho visto il dibattito alla camera tutto e in diretta, e Fini non ha censurato proprio nessun quel che è accaduto è che Di Pietro quando ha preso la parola ha inizato a parlare della proprosta che Berlusconi gli fece nel '94, così i parlamentari di destra hanno iniziato a protestare e fini li ha richiamati, invitandoli a lasciar parlare di pietro, ma questi continuavano a fare baccano mentre parlava di pietro, così l'ex pm rivolgendosi a Fini ha chiesto come mai non lasciassero parlare solo lui, e fini ha risposto che le proteste erano dovute a ciò che stava dicedo. DOV'E' LA CENSURA??!

Invece di ripetere come dei pappagalli "dittatura, dittatura!" "censura, censura!", senza connettere il cervello alla bocca. Andatevi a guardare sul sito della camera tutta la seduta e dopo ne riparliamo. vi facilito la cosa vi metto anche il link (l'intervento di di pietro inizia alle 10:25, poi interviene fini, e poi riparla di pietro): http://video.camera.it/default.aspx?VideoType=wm&banda=1

Alcuni di voi ogni tanto dovrebbero controllate ciò che leggono e sentento! Sempre che non vi servi l'interprete per capire le cose!

Scusate l'astio, ma qui arriviamo a sostenere cose non esistono!
carlo
2008-05-14 16:58:45 UTC
Il problema è che,nel parlamento, Di Pietro sembra essere rimasto l'unico a non voler fingere che tutto sia cambiato , l'unico a denunciare l'irrisolto problema del conflitto di interessi , l'unico a ricordare che da questo conflitto sono nate le leggi vergogna sulla giustizia, le leggi sull'emittenza televisiva in contrasto con le normative europee,ecc......

Per questo motivo Berlusca &C. lo vedono come fumo negli occhi e non gradiscono le sue esternazioni,è naturale,quindi,

che mentre l'ex PM faceva la sua....requisitoria, i rappresentanti della parte "perbenista"(sic) del paese cercassero di coprire le sue parole con schiamazzi e ululati,

non mi sembra naturale,invece che il presidente dell'assemblea, in un simile frangente,anziché richiamare all'ordine gli starnazzatori con la dovuta energia, si sia limitato ad un blando invito al silenzio, prima di rivolgersi a Di Pietro per fargli intendere che, se voleva parlare senza essere interrotto, doveva cambiare registro.

Non mi pare che Fini abbia rispettato il ruolo di garante superpartes previsto dalla carica che ricopre. Francamente temo non sia solo un incidente di percorso,credo che a Fini manchi l'equilibrio per essere veramente imparziale, a differenza,ad esempio,di Casini,della cui presidenza conservo un eccellente ricordo,nonostante anche Casini fosse espressione del centrodestra

@Massimo, lo ricordo anch'io (l'avatar l'ha fatto mio figlio tredicenne), dirò di più,all'epoca tutti i partiti corteggiavano Di Pietro per candidarlo,certi che avrebbe raccolto una montagna di voti,ricordo anche i manifesti con scritto

"GRAZIE DI PIETRO" sulle bacheche del partito di Fini, ma forse questo Fini l'ha scordato,come il famoso caffè da non prendere con Bossi...........
TC
2008-05-14 07:43:46 UTC
Io penso che se Di Pietro continua a dire sempre le stesse cose aizzando la platea tipo showman, è giusto e doveroso stopparlo.
Popolo della Pubertà
2008-05-14 07:36:25 UTC
Il suo essere fascista non lo smentisce mai.
anonymous
2008-05-14 18:04:58 UTC
Signori berlusconiani/finiani/bossiani, vi diffido dal definirvi di destra,voi non sapete cosa significa essere di destra, voi sputtanate i nostri valori già svenduti e rinnegati dal ba.stardo traditore Fini, andato a leccare il c.ulo al socio di Craxi e all'ex comunista anti italiano Bossi,Vergognatevi e imparate a scrivere,la maggior parte di voi sa dire solo scempiaggini,

anche per questo non dovete definirvi di destra, non voglio dover arrossire per colpa vostra.

Di Pietro è un grande uomo di DESTRA,

Fini è una piccola M.erda di niente
anonymous
2008-05-14 16:26:24 UTC
perchè i comunisti sono spariti, non possono decidere nulla.
Chia
2008-05-14 07:41:08 UTC
fini rispetta solo gli ordini dettati dal duce Berlusconi.. cari votanti di destra.. come vedete il vostro silvio ha già iniziato a togliere la libertà di parola.. e siamo solo agli inizi!!!!! Vergogna..
anonymous
2008-05-14 07:31:13 UTC
Se non altro i parlamentari di sinistra sono stati educati: avrebbero dovuto tirargli una sedia in testa. Dopo si che li avrebbe fatti parlare!
anonymous
2008-05-14 07:43:50 UTC
Fini ha fatto bene, glielo detto io di fare così.. e mettiti il nome del nick al posto di nasconderlo, voglio vederlo, mi consenta
bg
2008-05-14 07:46:19 UTC
Infatti Di Pietro prima deve imparare a parlare, sarebbe meglio se torna a scuola invece di sedere in Parlamento.



Secondo in Parlamento si puo' parlare dopo aver fatto richiesta e su permesso del presidente.



Qui non e' questione di destra o sinistra, c'e' un regolamento che va rispettato da persone civili e incivili. Se Di Pietro crede di fare quello che vuole, il Parlamento non e' il suo posto.
stregaperdavvero
2008-05-14 07:32:03 UTC
Informati bene, il fatto è che Di Pietro continuava ad interrompere per dire che Berlusconi gli aveva promesso la carica di ministro dell' interno, che non è vero, quindi l' interruzione non era costruttivo ma solo per un SUO tornaconto personale
Eric Cartman oscurato
2008-05-14 08:17:43 UTC
beh,Di Pietro non deve discutere dei suoi tornaconti personali.

e comunque se questi fossero i problemi.

se tutti dicessero quello che volessero,già mi immagino uno che dice che la pasta al sugo è migliore della pasta e fagioli,etc...

si parla solo di cose appropriate,se poi DI Pietro e Berlusca vogliono alzare di nuovo il siparietto di uno che ha promesso il ministero dell'interno,l'altro che non ha voluto,l'uno che si è laureato e l'altro che secondo il primo non si è laureato...

campa cavallo che l'erba cresce
Eu
2008-05-14 07:44:43 UTC
Ma se Di Pietro è il primo a saper usare bene la bocca, senza usare mai le orecchie! Fini gli ha solo dato pan per focaccia. Oltretutto almeno facesse interventi intelligenti...ogni volta che apre bocca è per sparlare di Berlusconi...

comunque la sinistra lasciava parlare tutti perchè tanto non avevano delle linee guida da seguire, non sapevano nemmeno cosa fare...la destra invece ha le idee più chiare e ha pure una maggioranza meritata, quindi se vogliono votare contro ogni proposta di questo governo facciano pure, ma che non venissero a criticare questo governo perchè dovrebbero nascondersi all'estero per la vergogna delle cose che hanno combinato fino a pochi mesi fa
LUNA
2008-05-14 07:34:13 UTC
se quelli che parlano sono persone come di pietro, che per tutto il suo discorso non ha fatto altro che offendere , e tirar fuori argomenti che non erano inerenti e soprattutto in una maniera da cafone....HA FATTO BENE!!!
Paolo
2008-05-14 10:03:21 UTC
se la smettessi di vedere la rai magari potresti sapere le cose come stanno realmente
Martin W
2008-05-14 07:42:58 UTC
Fa benissimo,fosse per me non li farei neanche entrare dopo i disastri che hanno fatto
nadia
2008-05-14 07:40:47 UTC
mammamia quante parole che leggo..fascista, fascismo, il suo essere fascista!! ma lavatevi la bocca!
anonymous
2008-05-14 07:35:03 UTC
fini aveva ragione


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...