Domanda:
E' finalmente arrivato il castigamatti?
etcetera
2008-06-11 12:30:53 UTC
Dopo che la coalizione di destra ha tuonato fuoco e fiammo contro la piccola delinquenza che affligge il paese, ecco il sor Berlusca proporre con la massima urgenza un decreto che ficca in galera chi controlla il malaffare con intercettazioni telefoniche: l'unico strumento con cui si possono raccogliere prove di reati finaniari, tema sul quale lui è tanto sensibile. Un decreto democratico, perché non solo le grandi pantegane che affliggono il paese potranno compiere con più tranquillità i loro misfatti, ma anche la delinquenza comune ne trarrà indubbio profitto: dal piccolo truffatore, al ricattatore, al persecutore, al rapinatore, su su fino all'omicida e al chirurgo macellaio che si dà da fare secondo etica da gran lavoratore facendo a pezzi la gente per una carriolata di euro.
Grazie, mago Zurlì!
E' una mia impressione o in questo paese si sente sempre più forte puzza di cloaca per quanto deodorante si usi?
Diciassette risposte:
quel mazzolin di fiori
2008-06-11 14:59:02 UTC
Ciao caro,

hai visto come sono diventati improvvisamente sensibili in tema di privacy? Oscar Wilde diceva che le persone sensibili sono quelle che avendo i calli pestano i piedi agli altri...

Innanzitutto, per il mio modo di intendere la democrazia, chi ricopre una carica pubblica (o istituzionale, che dir si voglia) non dovrebbe avere una privacy, e questo proprio perché persona pubblica, lo dice il nome stesso. Loro sono lì per noi, e quindi sono di tutti...

Per quanto riguarda invece i comuni cittadini, cioè i privati, coloro che svolgono onestamente le loro attività dovrebbero essere solo che contenti che, grazie alla tecnologia, la magistratura abbia oggi uno strumento di controllo e di verifica che le permetta di indagare, ed eventulamente intervenire, su coloro che non agiscono onestamente.

Del resto, come hai detto bene te, questo provvedimento è salvifico solo per chi ha molto da temere giacché, certamente, non riguarda i lavoratori dipendenti, i pensionati, e la gente onesta in generale...



Temo che avanti di questo passo ci vorrà un depuratore.



Ciao!
anonymous
2008-06-11 20:00:33 UTC
ma non era maglio se faceva le leggi direttamente con il suo nome?tipo:non si può intercettare berlusconi,berlusconi può fare bilanci falsi,i magistrati non possono indagare su berlusconi ecc ecc....





ti metto il link a proposito della mia domanda (grazie):

http://www.19luglio1992.com/index.php?option=com_content&view=article&id=414:laultimo-attacco-alla-giustizia&catid=2:editoriali&Itemid=4
anonymous
2008-06-11 19:42:05 UTC
È fin troppo chiaro che l'abbia fatto perchè colpisce direttamente lui e tutti gli imprenditori e i politici e i ricchi che gli scondinzolano attorno. Sono cani, ricchi e benpensanti, ma sempre pronti ad andare dietro al soldo.

E dopo che il maghetto toglie loro lo spettro (manco fosse il comunismo) delle intercettazioni, gioscono. Lui e i disonesti.

Io non ne troverò giovamento, semmai, come la maggior parte degli italiani, avrò solo un danno: ossia una giustizia meno giusta, come ormai, da tempo, in Italia succede.

L'usuraio che vessa il povero sarà più libero che mai, così come l'elusore e l'evasore, e, come dici tu, il truffatore, il rapinatore, e tutte queste categorie qui.

E non lo dico per un pregiudizio. È che, e davvero non capisco perchè, quando Lui mette in atto queste riforme, sento sempre puzza di bruciato. Che a tratti sembra un forte deodorante.
anonymous
2008-06-11 19:57:03 UTC
Solo i delinquenti hanno da temere dalle intercettazioni.

E' evidente che il popolo della libertà è un partito che ha a cuore i delinquenti, li vuole a piede libero.



Fa di tutto affinchè non vengano assicurati alla giustizia.



Il bello è che i co.glio.ni di destra applaudono come foche ammaestrate,incapaci di rendersi conto che la "sicurezza" che cercavano in questo governo di destra è stata infranta dallo stesso Silvio Berlsuconi e dal suo codazzo di lacchè e farabutti.
mimosagialla
2008-06-11 19:51:48 UTC
Pare che questo servizio di intercettazione ci venisse a costare una cifra ,ben 4 euro all'anno,e sig Berlusca,era preoccupato per noi!!

https://answersrip.com/question/index?qid=20080609060036AAnXkHF&show=7#profile-info-FrtdQj2oaa



Non è solo un'impressione,la puzza si sente anche qui,oltremare
★Silkina☆
2008-06-11 20:35:50 UTC
puzza puzza puzza puzza ...che puzza

come i nanetti (ah ah ) del giardino con la fossa biologica intasata....

ABBIAMO VINTO XD deve avere alcuni problemi...
anonymous
2008-06-12 06:58:42 UTC
concordo pienamente.

questa è la resa dei favori ottenuti per vincere le elezioni.

in campania con i rifiuti.

a nord con la lega malpensa ed alitalia

a sud con il ponte sullo stretto.

...perchè di sensazione di consensi in giro non è che ce ne sia poi tanta...

vedi nucleare.

ora gli imprenditori potranno proseguire i loro affari, i politici anche e i mafiosi con loro. campo libero per tutti.

quando parlo di mafia intendo la nuova mafia.

quella che gioca al parlamento con le imprese e in borsa.

dico solo che le intercettazioni non sono l'unico strumento per inchiodare lor signori ai loro stessi reati, solo perchè non voglio darmi per vinto che la ***** sia passata su per il collo e... temo solo nell'abitudine a tutto questo...

questo per me è il vero male della società...

anestetizzata dalle veline le soap opera amici emilio fede e chi più ne ha più ne metta.

non mi sorprende neppure il fatto che la sinistra tace o quasi acconsente a denti stretti.

sarebbero quindi tutti da mettere in galera? lo si sapeva già.

Popolo Delle Impunità!....

non mi rappresentate affatto.



p.s. aggiungo inoltre che la trovata della punibilità fino a 10 anni è la più colossale delle stron ... zate mai esistita.

(ma chi gli da l'autorizzazione a governare il paese con la fantasia e non con i fatti?)

un giudice intercettore mentre ascolta me e te al telefono a dirci le parolacce tiene il conto della pena:))?

arrivati a 10 anni ti si bekka e ti si porta in gattabuia:))

ma fateci il piacere ....

che succede il rammendo non è su misura?

...già ... una cosa è la concussione un altra la truffa... insomma si usa la magistratura a proprio uso e consumo quando lo si vuole per salvarsi il kiulo e poi la si condanna subito dopo perchè non ci fa più comodo...

questi quà hanno bypassato la magistratura la giustizia,..la legge.

il peggio è che ci stanno insegnando l'omertà..e non a denunciare il male!

sapete perchè questa legge o decreto legge (tanto non lo sanno manco loro come fare) è assolutamente urgente e necessaria?

perchè è "ADESSO" ....!!!

...cioè in questa legislatura che devono FARE i loro loschi e schifosi affari. ecomafia... ponti siderali... nucleare e via dicendo,insomma l'opportunità del grosso affare è ghiotta...quindi?...quindi repressione! ... muti tutti... e io mangio!! ...nessuno però deve sentirci!...ssshhhh....abbassa i microfoni l'uomo pubblico in realtà è privato!!

...adesso o mai più... ecciai raggggiioooooone ciaiiiii.....

woah!...scusate il conato

torno presto...
anonymous
2008-06-12 06:45:43 UTC
Era evidente! Ha sempre agito cosi'..decreti e leggi a suo uso e consumo!

certo che con lo scandalo della Clinica di questi giorni, emerso grazie alle intercettazioni.e' dura dire che sono sbagliate! E' morta ed e' stata menomata un sacco di gente da quella Clinica..e grazie alle intercettazioni si e' scoperto tutto!

Direi..che e' davvero dura per il caro Berlusconi, affermare la loro inutilita' ed iniquita' !



Ma tanto..siccome non e' democratico , fara' passare ugualmente la cosa, perche' rischia troppo con quel mezzo! Lui ..intendo! ;-9 Angie
sucralfin
2008-06-12 04:54:31 UTC
Meno male che mio figlio è scappato da questo paese e appena potrò scapperò anch'io. Ho letto che molti giovani svegli e intraprendenti stanno alzando i tacchi: hanno il voltastomaco da mafiosi e delinquenti. Del resto chi ci governa ha solo bisogno di tanti soldi e di tanti schiavi (proposta 60 ore settimanali di lavoro), non di italiani.
M
2008-06-12 10:18:07 UTC
Quali sono i motivi con i quali ci viene indorata la pillola?

Ci viene presentata questa legge come assolutamente urgente e necessaria. Oggi si sono mossi anche insigni tromboni per dare copertura questa legge vergognosa. La prima è che bisogna tutelare la privacy. Naturalmente la privacy è già tutelata da una legge, persino eccessiva, che è la Legge sulla Privacy che però ha una clausola assolutamente ovvia. Cioè che la privacy può essere tutelata, salvo esigenze di giustizia. Quando ci sono esigenze di scoprire reati e tutelare le vittime di quei reati, la privacy viene meno. Ciascuno di noi rinuncia a un pezzo della sua privatezza per consegnare allo Stato la possibilità di difenderci quando poi viene attaccata, non la nostra privatezza, ma la nostra vita, la nostra incolumità, il nostro patrimonio, i nostri interessi. La privacy non c’entra nulla. E del resto, quando si chiede: “ma quando mai è stata violata la privacy dalle intercettazioni o dalla pubblicazione delle intercettazioni?” rispondono sempre: “la povera Anna Falchi che si è ritrovata un sms sui giornali che diceva “ti amo”. A chi? A Ricucci. Che era che cosa? Suo marito. Pensate che violazione della privacy far sapere che c’è una moglie che dice “ti amo” a suo marito. Deve essere stato un danno irreversibile. Per il resto sono tutte balle.

Dicono che ci sono troppe intercettazioni. E qui non si sa rispetto a cosa. C’è un numero ideale, un numero perfetto di intercettazioni? Quale sarebbe? Il numero delle intercettazioni dipende dal numero dei reati che si commettono. In Italia ci sono quattro regioni nelle mani della mafia? Perfetto, avremo un po’ più di intercettazioni rispetto alla Finlandia o alla Danimarca.

E poi non è vero che abbiamo troppe intercettazioni rispetto agli altri paesi, perché negli altri paesi non si sa quante siano le intercettazioni. L’unico paese di cui con certezza si sa quante intercettazioni si facciano è l’Italia. Per quale motivo? Perché in Italia le può fare soltanto la magistratura e risultano tutte, dalla prima all’ultima, con tanto di autorizzazione di un giudice terzo. Mentre all’estero le fanno i servizi segreti, le forze di polizia, senza nessun controllo. Pensate, in Inghilterra le fa perfino il servizio ambulanze. Ci sono 156 enti, compresi gli enti locali, che possono fare le intercettazioni. In America le fa la SEC, che è l’equivalente della nostra CONSOB, solo che quella funziona e che controlla appunto le attività di borsa.

Quindi in Italia non è vero che ce ne sono di più, le controlliamo tutte. Mentre all’estero ci sono, ma non incontrollate, quindi non si sa quante sono.

L’argomento che fa più presa è che costano troppo. Costano troppo, ci dicono. E allora io vi do i dati. Due anni fa, l’ultimo anno dei quali abbiamo le statistiche, le procure italiane, che sono 165, hanno speso per intercettazioni 240 milioni di euro. Secondo altri calcoli il coso sarebbe pure inferiore. Ma prendiamo per buono il più grosso, cioè 240 milioni di euro. Che erano 40 in meno rispetto all’anno prima. Sono quattro euro per ogni cittadino. Quattro euro e qualcosa per ogni cittadino. La domanda è: “siete disposti da dare quattro euro all’anno, cioè quattro caffè all’anno, per sentirvi più sicuri e protetti contro reati di ogni genere?”. Penso che la risposta, se la domanda viene posta correttamente ai cittadini, sia sì. Potremmo risparmiare? Certo, potremmo averle gratis le intercettazioni. Sapete perché le paghiamo? Le paghiamo perché lo Stato, quando da la concessione alla Telecom, alla Vodafone e agli altri gestori telefonici potrebbero mettere una clausoletta nella quale c’è scritto: “voi siete concessionari pubblici dello Stato italiano. Perfetto. Avete un obbligo. Quando un magistrato vi chiede di tenere sotto controllo un telefono, voi lo fate gratis. Invece lo Stato italiano paga i gestori telefonici che sono suoi concessionari. Per cui li potrebbe tenere per le palle e fargli fare quello che vuole. Quando un magistrato chiede a una banca: “fammi quell’accertamento bancario”, la banca mica si fa pagare. Eppure la banca è un ente privato. Questi sono concessionari pubblici e lo Stato italiano paga loro ogni intercettazione. E in più, ad ogni indagine che deve fare, affitta un macchinario che non è proprio, da un’azienda privata. Basterebbe comprarli una volta, i macchinari per fare le intercettazioni e i costi verrebbero praticamente azzerati.

Quindi, vi stanno raccontando balle anche quando vi dicono che questa legge è per risparmiare sui soldi. No, questa legge è per risparmiare sui processi. A chi? A Berlusconi e alla classe dirigente. C’è un piccolo problema. Berlusconi naturalmente ha un processo in corso a Napoli, d’udienza preliminare, insieme al suo amico Saccà, direttore di Rai Fiction sospeso, perché? Perché al telefono gli prometteva aiuti per una sua attività privata, a Saccà, in cambio dell’assunzione da parte di Saccà di alcune ragazzine, di alcune ragazzine che interessavano in parte a Berlusconi, e in parte a un misterioso senatore dell’Unione che un anno fa, in cambio del piazzamento della ragazzina a Rai Fiction, a spese nostre, avrebbe fatto cadere il governo Prodi. Pare, come ha scritto Repubblica ieri, che ci siano altre telefonate ancora più sfiziose su questo vero e proprio uso criminoso della televisione pagata con i soldi pubblici.

E allora? Bisogna impedire che vengano fuori, con una legge che salverà migliaia di criminali, per salvare uno o due imputati.

Passate parola.
myster_sgro
2008-06-11 21:15:22 UTC
se fosse possibile ti darei stelline, 70 volte 7 ma siccome non è possibile te ne do una .

dicendo poi ad "abbiamo vinto xd" che è meglio gli si tappino tutti gli orifizi e che scoppi, e le sue fe ci si spargano su tutti i mancanti del P.D.L. soffocandoli di .........M almeno abbiamo salvato il paese dalla deriva fascista leghista. e............... Ad Maiora
Klukly آمنة تحـبً السلام
2008-06-13 00:49:33 UTC
C'era da aspettarselo, da uno che ha fatto una legge sul legittimo sospetto e che vuole continuare indisturbato le sue attività senza lasciare alcuna prova!

Personalmente non me ne fregherebbe nulla se intercettassero le mie conversazioni perché la mia fedina penale è pulita come le mie conversazioni!

Ma comunque la "Cdl Bassotti International" ha colpito ancora e mentre considera reato penale deambulare clandestinamente magari morendo di fame in Italia non considera penalmente perseguibile, la truffa e le ruberie dei parlamentari!

Certo fa tutto un altro effetto un furto fatto in piena classe da un Cesare Previti e uno fatto da un accattone morto di fame!

La cura dell'immagine è importante anche per far apparire bello un crimine che non lo sarebbe se venisse visto come tale e non in funzione dell'abbigliamento e dello status di chi lo compie!

Quindi intercettazioni per pochi... non per tutti!

Sembra ormai una danza interminabile di luoghi comuni ignorati da i destinatari del messaggio proprio perché talmente triti e ritriti da non apparire più ne loro valore ma con dei valori alterati.

Così Berlusconi fa apparire un importante mezzo di prevenzione del crimine e altrettanto importante sistema di indagine come una violazione della privacy mentre ... inasprisce delle norme che gli costano il commissariamento dell'ONU!

Così continua con la sua astuta e inarrestabile demagogia anche quando è al governo!

Sarà interessante quando scopriremo un giorno di avere meno soldi nelle nostre tasche, e più criminali coi colletti bianchi in parlamento... ma sarà troppo tardi perché il danno sarà ormai irreparabile!
lucia L
2008-06-12 10:01:16 UTC
stellina.

Sono del partito pro-truth!
Stefano Z
2008-06-11 20:09:24 UTC
Chi Benito? e' arivato? do' sta'?
vallyant
2008-06-11 23:11:46 UTC
Sono rimasti solo i delusi a parlare di politica?

ma che allegria, ma che gioia...

gli argomenti e i bersagli sono sempre gli stessi.

argomenti dell'anno scorso con i quali non si va lontano
anonymous
2008-06-11 22:15:55 UTC
Maral for president! Mi chiedo quanti uomini della strada osino sostenere affermazioni su cose che nemmeno capiscono, ritenendosi ingiustamente ricacciati al loro ruolo di semplici elettori, invece che di legislatori!

Proprio vero, meno capisci più ti senti demiurgo! Cercate di fare al meglio il vostro lavoro, il Governo fa bene il suo.

Ciao.
ABBIAMO VINTO XD
2008-06-11 19:57:06 UTC
spero che si arrivi a una forma di nazismo tecnologico

dove saremo spiati in ogni momento della nostra giornata e il primo che sgarra suoni un allarme ,che metta alla gogna chi l'ha infranta.

anche nei momenti di intimità niente parolacce o perversioni varie tutti dobbiamo ,essere immacolati e puri,no droghe alcol ecc .l'occhio gigante elettronico ci spierà per tutta la vita.





sono contento che finalmente a sinistra abbiano riconoscito lo stato di polizia a qui di pietro appariene.

allora w la magistratura ,la polizia i carabinieri i finanzieri i vigili urbani che fanno rispettare le regole ,

NATURALMENTE L'ESERCITO ITALIANO.

la pensate come noi allora BRAVI!!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...