Contento di sapere che esistano persone piene di iniziativa come te. E penso che l'argomento "bilancio comunale" non sia da sottovalutare. Se infatti i bilanci fasulli dei Governi, prima o poi, te li ritrovi sbattuti in prima pagina sul "Sole 24 Ore", riguardo a quelli comunali il percorso è molto più ostico. Se ti dovesse servire, sarò felice di darti una mano.
XZX, la tua affermazione "SO PER CERTO CHE I NEGRI SONO INFERIORI CELEBRALMENTE" dimostra la tua ignoranza. Per tre ragioni:
1) Non centra assolutamente niente con l'argomento in questione.
2) Prima di definire qualcuno "inferiore celebralmente", dovresti imparare che "cerebralmente" si scrive con la "R", non con la "L". Quindi "CEREBRALMENTE", non "CELEBRALMENTE".
3) La tua teoria è stata smentita il secolo scorso. Si pensava, infatti, che le persone di colore fossero inferiori cerebralmente a causa dei loro punteggi bassi ai test del quoziente intellettivo. Cosa che, al tempo, portò perfino a giustificare l'istituto della schiavitù. Si è successivamente dimostrato, invece, che la maggior parte delle persone di colore subivano soltanto la carenza di una buona preparazione culturale, dovuta alla scarsità dei mezzi economici. Tant'è che un "negro" nato benestante, un certo BARAK OBAMA, ha due lauree. E, inoltre, leggi un po' qua:
"Un articolo dell'Ottobre 2005 nel British journal New Statesman ha indicato Obama come "una delle 10 persone che potrebbero cambiare il mondo", unico politico incluso nella lista. Nel 2005, e nuovamente nel 2007, il Time lo ha definito una delle "persone più influenti del mondo", Durante i suoi primi tre anni nel Senato americano, Obama ha ricevuto una Laurea Honoris Causa in Legge dallo Knox College (2005), dalla University of Massachusetts Boston (2006), dalla Northwestern University (2006), dalla Xavier University dello Stato del Louisiana (2006), dalla Southern New Hampshire University (2007] e dalla Howard University (2007)." Fonte: Wikipedia
@BARRYMORPH: non so se questo ragazzo stia cercando notorietà o meno, ma ti voglio dire una cosa: nonostante l'Università (studio Scienze Politiche), lavoro part time come redattore politico in un quotidiano locale . E per un anno mi sono occupato di politica comunale. Ti assicuro che tutte le delibere di giunta che ho letto non le ho MAI pagate un centesimo. Un po' perché vengono pubblicate, anche se con 30 giorni di ritardo, sul sito del Comune. Un po' perché basta conoscere un capogruppo dell'opposizione per poterne avere una copia. Infatti i capigruppo di opposizione, che come quelli di maggioranza ricevono quasi in tempo reale ogni delibera attuata, sono i primi ad aiutarti se si tratta di screditare giunta e maggioranza consiliare. Quindi, i metodi per conoscere gratuitamente i provvedimenti di un Comune, esistono e sono praticabilissimi. Quello che è ostico, invece, è capire se realmente ciò che è contenuto in un bilancio corrisponderà alla realtà concreta. Perché, se è vero che un bilancio non può essere falsificato, è altrettanto vero che può essere eluso, raggirato. Soldi che sulla carta servirebbero ad uno scopo poi, in concreto, vengono destinati a finanziare sottobanco una determinata azienda od operazione.
Inoltre ti assicuro, e te lo dice uno che ci è passato, che l'ultima seduta di un bilancio comunale può durare ore, e terminare alle 2 del mattino. Io resistetti, e ti assicuro che, dopo decine e decine di noiosissimi interventi consiliari, le notizie fondamentali, quelle che ti fanno triplicare le copie di un giornale, uscirono solo alla fine, verso l'1.15.
Concludendo, lo do io un consiglio a te: dato che il tuo scopo non era certamente quello di avanzare delle critiche costruttive, quanto piuttosto di umiliare un ragazzo probabilmente molto più giovane di te, FATTI UN BAGNO DI UMILTà. Se pensi di saperne più degli altri, bene: collabora, consiglia, renditi utile. Perché ricordati che c'è una differenza nettissima tra la critica e il giudizio. La critica è lodevole, positiva, costruttiva; mentre il giudizio è semplicemente arrogante, e uccide come nien'altro entusiasmo e voglia di fare. Ed è per questo che dalla gente negativa come te mi sono sempre tenuto alla larga.