Domanda:
Oltre a questi 2 motivi, secondo te ci sono altri motivi per la quale è necessario privatizzare tutto?
anonymous
2010-12-18 12:12:24 UTC
alcuni li aggiungo io perché già noti a tutti
MOTIVO 1
negli Enti pubblici, l'interesse personale del dirigente non corrisponde all'interesse dell'Ente pubblico.
Diverso è il discorso in una società privata nella quale l'interesse personale del titolare corriswponde all'interesse della azienda, quindi nel bene o nel male, viene creata ricchezza che beneficia globalmente anche la comunità.
------------------------------------
MOTIVO 2
2) negli Enti pubblici italiani, il dirigente permette agli impiegati di fare scorrettezze disciplinari di tanti tipi ma poi dopo TANTISSIMO TEMPO il dirigente si sveglia e ci scappa il procedimento disciplinare e il malcapitato non lo sa che fra 10 anni ci sarà un concorso interno e lui rimarrà indietro perché nell'archivio risulterà per sempre precedente.
Negli Enti pubblici esistono gli ingredienti di "PERMESSIVISMO e ARCHIVIAZIONE", cioè il dirigente permette agli impiegati di fare quello che gli pare ma se in futuro ci scappa un procedimento disciplinare, il malcapitato è rovinato per sempre.
Ogni volta che ci sarà un concorso interno, quelli della commissione andranno a vedere episodi avvenuti miliardi secoli addietro. quando l'universo era ancora giovane e composto da solo idrogeno.
Inverso è il discorso in una società privata, nella quale chi sbaglia viene castigato alla velocità della luce ma dopo 2 paio di mesi è tutto dimenticato, in altre parole in una società privata valgono le stesse regole per addestrare i cani, il cane che sbaglia viene punito subito, d'altronde se non fosse cosi il cane non imparerebbe mai.
Con questo non voglio significare che i dipendenti di società private sono dei cani, ma certamente il sistema per addestrare i cani è efficace, mentre quello che si usa negli Enti Statali non funziona per niente.
Negli enti Statali non si usa il sistema dell'addestramento dei cani, si usa invece il sistema del PERMESSIVISMO e ARCHIVIAZIONE.
Ovvero tutti fanno il kazzo che vogliono, ma se per disgrazia viene avviato un procedimento disciplinare per un giovane dipendente, quello è condannato per tutta l'eternità.
Il sistema "PERMESSIVISMO e ARCHIVIAZIONE", è un sistema creato anche con la collaborazione di quegli schifosi di sindacati CGL-CISL-UIL.
------------------------
MOTIVO 3
------------------------
MOTIVO 4
------------------------
MOTIVO 5
Quattro risposte:
zip.sonia
2010-12-19 04:28:04 UTC
OTTIME CONSIDERAZIONI di mio aggiungo:

1-Dare un compenso che supera 800.000 EURO annui al direttore dell' INPS e EQUIVALAI (questo signore si chiama Antonio Mastro pasqua) è fare secondo voi l' interesse di un paese?Inoltre va considerato che l' illustre dottore un domani potrà godere di una pensione che aprossivamente si aggira sulla stessa identica cifra,fatti 2 conti sul Tfr non c'è che dire una gran bel trattamento come fine rapporto lavoro.......

Ora mi chiedo; e VI chiedo ma davvero c'è POLTRONA che vale tutti quei soldi?

Ci sono anziani che a malapena dopo una vita trascorsa in catena di montaggio arrivano alla fine del mese ,ci sono dirigenti statali che godono di stipendi da Nababbo.I pensionati che hanno lavorato nel privato per oltre 35 anni si sono visti decultare parte del loro Tfr per destinarlo alla pensione,perchè questo non accade anche a chi lavora nel settore statale?

2 Ricordate la tragedia occorsa due mesi fa a quella povera ragazza,cui prima avevano amputato le gambe poi le braccia cusa l' imperizia di un dottore? (la poveretta poi è spirata)

Quel bravo medico presumo continuerà a fare il medico....

Avrebbe meritato di essere licenziato su 2 piedi avrebbe meritato la galera,invece come hai scritto te su MOTIVO 2 così è andata a finire.....

L' oppinione pubblica va distolta con il caso di Avetrana prima, ora con quello di Brambate,stendiamo un velo di pietà su queste povere ragazzine e lasciamo che le indagini facciano il loro corso.

Andiamo ora a parlare dei vari concorsi pubblici,chi vi accede e chi si aggiudica i posti.

I nostri sindacati lasciamo perdere,cerchiamo invece di aprire gli occhi:cerchiamo anche se non ci piace di star a sentire le ragioni di chi sta dall' altra parte.Se continuiamo così: a guardare e ad asoltare solo chi ci comoda non arriveremo da nessunissima parte.Così facendo se non lo abbiamo ancora compreso,continueremo solo a farci tirare la sabbia negli occhi e facendo così se non lo abbiamo ancora capito nulla cambierà e tutto continuerà esattamente come sta avvenendo ora:NULLA CAMBIA TUTTO CONTINUA

L' Eletrolux tra il Veneto e il Friuli sta pensando di lasciare a casa quasi 300 persone,intanto tra una sparizione di ragazzina,l'esort che è andata col politico di turno,appartamenti a Montecarlo petegolezzi da comare vari tutto continua e niente cambia

piccola e ultima considerazione la mia Susanna Camusso ama la barca a vela,non c'è davvero che dire uno sport che possono davvero tutti praticare.......
gloria
2010-12-19 14:22:26 UTC
se privatizzassero la pubblica ammin. tutti gli assenteisti diverrebbero disoccupati e per l'inps sarebbero dolori come farebbe a pagare 3000000 di sussidi?
xyzxyzxyz
2010-12-19 13:38:55 UTC
finora le privatizzazioni hanno solo favorito gli amici degli amici, che incassati i contributi, hanno mandato le aziende in malora.

se il pubblico va male è perché l' esempio viene dall'alto, in parlamento siedono pluricondannati per vari motivi e gli alti dirigenti pubblici, pur disponendo di lautissimi compensi, pensano solo a come approfittare della propria posizione ... il resto viene di concerto.

all'estero un ministro solo sospettato di aver approfittato della propria posizione si dimette, da noi prima sbraita in qualche trasmissione TV e dopo un po' di tempo ci riprova ... gli italiani hanno la memoria corta!!!
Painkiller
2010-12-18 20:29:27 UTC
L'interesse del privato corrisponde solo al profitto, tu pensi che privatizzare tutto aumenti il benessere sociale ma ti sbagli, crea solo più disuguaglianza sociale (il pensiero di Smith e della "mano invisibile" è stato largamente superato).


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...