Domanda:
Perchè i leghisti sono sempre perennemente convinti di mantenere i meridionali(Roma in primis)col loro lavoro?
anonymous
2010-10-11 08:02:32 UTC
sono gradite risposte serie e intelligenti. i commenti inutili risparmiamoli
Sedici risposte:
Tara
2010-10-11 11:30:57 UTC
Perché non diciamo ai leghisti che hanno rubato al Sud i fondi Fas per fare nel Nord le grandi opere?Perché non gli diciamo ancora che le multe latte che dovevano pagare e non hanno pagate i loro finti bovari hanno fatto pagare la sansione europea a tutta l' Italia?E ancora parliamo delle truffe fatte da gente del Nord che va nel Sud apre capannoni vuoti, si prende i fondi CEE e poi chiude i battenti e torna al Nord, e intanto porta via i soldi destinati al Sud per aprire le industrie? E potrei continuare.E così che "mantengono" il Sud e non come fa credere loro il tanto caro Bossi,che con il veneto predica in un modo e poi si comporta come i peggiori politici esistiti nella storia occupando più poltrone possibili per sè , la sua famiglia e chi gli gira intorno.
anonymous
2010-10-11 15:10:24 UTC
perchè il loro livello di stupidità sfiora il massimo,poi la loro stupidità è avvallata da un partito politico composta da membri altrettanto stupidi.
?
2010-10-11 16:02:37 UTC
Non chiederlo a me, bergamasco da 15 generazioni, che mi tocca mantenere i leghisti a roma, in provincia e città di bergamo...sono di una avidità economica impressionante, oltre a non saper governare e causare danni irreparabili....
Max
2010-10-11 15:10:42 UTC
I leghisti ignorano molte cose e credono a tutto quello che gli si dice: se ad esempio Bossi afferma che gli abitanti di San Marino volano e dall' alto gli cagano in testa, vedrai che tutti i leghisti improvvisamente diventeranno anti-sanmarinensi !

E' vero che di soldi giù al meridione ne sono arrivati parecchi, ma molti si sono fermati prima... non per forza nelle tasche di meridionali ...!
?
2010-10-11 17:01:25 UTC
Be sai devon difendere il tesoro derubato da Garibaldi e traslato al Nord 150 anni fa....a partire dal Banco di Napoli..



Prima dell'arrivo di Garibaldi il Regno delle 2 Sicilie produceva 2/3 della ricchezza,mentre 1/3 prodotta dal Nord...in sostanza 150 anni fa Garibaldi prese la decisione di sovvertire il Regno per appianare il debito dei Savoia....traslando appunto le ricchezze del Sud al Nord...



in sostanza la Lega Nord prima di dire una cosa del genere,che restituisca tutto cio' che han derubato al Sud,e poi vediam chi mantiene chi..



150 anni fa è stato distrutto un Regno con UNA TERRA E CULTURA,mentre la Padania non esiste geograficamente...il Regno delle 2 Sicilie si!



La Lega si è inventata la Padania solo per SOLDI!
anonymous
2010-10-11 15:28:10 UTC
perche' lo dice bossi e per loro cio' che dice quel ciarlatano e' vangelo! quando dava del mafioso a berlusconi tutti lo chiamavano mafioso,quando ha stretto una nuova alleanza con lui,tutti hanno detto che ha fatto bene! sicuramente quando dira' che la pupu' e' buona da mangiare,tutti i suoi fans mangeranno la pupu'!
anonymous
2010-10-11 15:11:34 UTC
Perchè si sono fatti inculcare per benino , la cantilena di Bossi e company.
borderit
2010-10-11 19:01:42 UTC
La storia insegna che è facile convincere la gente che non vuole ragionare a pensare e ad agire in modo sbagliato e personaggi in grado di far ciò ogni tempo ne ha prodotti.
xyzxyzxyz
2010-10-11 17:44:41 UTC
se la suonano e se la cantano a piacimento mentre occupano poltrone e poltronissime, senza dimenticare di complerare casa a roma!!!
Aviator
2010-10-11 16:02:26 UTC
La risposta .l'ha data recentemente Umberto Eco che da buon semiologo ha definito il leghisti un

movimento di gente che non legge.In verità nella lega c'è qualche alfabetizzato che legge la Gazzetta dello Sport o Topolino,mentre tutti i boss leghisti si dedicano esclusivamente a leggere i biglietti di Euro a tre zeri da loro indegnamente percepiti o rubati agli italiani.
Cesare196
2010-10-11 18:18:18 UTC
E' una idea ke gira da decenni, da quando si è iniziato (anni '7o) a parlare di presunti spreki nella gestione degli aiuti allo sviluppo del Sud con la Cassa (oggi Agenzia) x il Mezzogiorno. La colpa è sempre dei "media", di come sono fatti, anche se negli anni '7o lo skifo nn era quello di oggi lo strumento mediatico mantiene il difetto di portare in uno stesso istante dinanzi a milioni di persone un presunto fatto dandogli una dimensione esagerata, creando un'idea standardizzata e poco reale della cosa. Sebbene negli anni 70 l'informazione fosse meno esasperata e più pluralista, si creò una falsa immagine di un Sud divoratore di risorse forse xkè ingenuamente lo Stato non fece mai nulla per mostrare i risultati. Il settentrinale solo oggi (ed in poche persone) inzia ad andare a vedere il Sud: all'epoca andava a Rimini, se andava in ferie (spesso saliva al paese montano dei bisavoli e basta). Del Sud nn aveva e non ha sostanzialmente oggi un'immagine corretta: quindi non potè e non può (vuole) capire invece l'enorme progresso che quei soldi hanno portato a Sud. Perciò ke un risultato l'hanno ottenuto, certo inferiore allo sforzo profuso, ma c'è stato. Il legaiolo si fa abbindolare da facili menzogneri slogan. L'industria del Nord ebbe nei meridionali una manna di forza lavoro insperata se ci fosse stato uno Stato isolato nel nord: nè sarebbe mai stata giustificata, in quanto essa nacque proprio con l'Unità d'Italia, anzi, questa fu voluta appunto per creare un mercato alla nascente industria settentrionale. Ed in cambio, assorbirne le braccia in eccesso a Sud. Dare lavoro e creare mercato: quanto vendevano a Sud le imprese del Nord quando non c'era mmmerdazza cinese e tutto - dallo spillo al camion - era made in Italy, negli anni 60/70/80? L'operaio terone dava energia all'industria dove lavorava, e quando faceva fare lavori nella sua casa avìta nel Sud, comprava i produtti della sua azienda (dal chiodo al mobile). I milioni di pensionati, sì, erano un "costo", ma grazie a loro Piaggio, Innocenti, Agnièllo (Fiat), quanto hanno venduto nel Sud? L'assistenzialismo creava mercato nel sud, ed il mercato fino al 1987 era un feudo indisturbato dell'industria del Nord. I legaioli mica dicono nulla delle imprese del nord calate a sud nel periodo d'oro della 1^rep.ca, prendendo sovvenzioni per miliardi e poi.... chiudendo ma NON restituendo allo Stato una lira! (cfr: Rubinetterie del Nord, noto "affaire" dell'epoca, e nn solo esse). I papponi di queste imprese erano e sono lombardi, piemontesi, ecc..: come faceva comodo Roma ladrona, vero?. Però, per come narrato in tv, sembrava sempre che il sud fosse solo un pozzo senza fondo. La gente poi capiva come capisce solo il 3% di ciò che sente, focalizzandosi solo su alcuni concetti, e si creò questo modo di pensare.

La Lega ci prospera, su luoghi comuni cattivi, da ignoranti, in mala fede, aizza il peggio dei cittadini del nord per coprire un disegno di sfruttamento, di retrocessione ai tempi del boom come leggi sul lavoro, diritti, benessere del lavoratore.
?
2010-10-11 19:43:54 UTC
xk è vero...
Albero A
2010-10-11 19:06:22 UTC
Perché è vero.
?
2010-10-11 16:19:07 UTC
Le risposte secondo me sono 2 una di carattere storico una di carattere sociale, la prima di carattere storico è che il sud d' italia è stato soggetto nella storia al controllo di potenze straniere, molto più del nord nel quale nel frattempo si formavano i comuni, in pratica la situazione economica dei paesi del sud era già fin dalla storia più difficile di quella del nord, molti cittadini del sud erano costretti a rubare ai padroni rischiando la vita perchè i raccolti che li davano non bastavano per sfamare la famiglia, e quest' abitudine in parte è rimasta...xD la seconda è che il sud riceve i servizi pubblici dal governo, ma le tasse al sud non vengono quasi mai pagate, almeno non al governo non perchè non le vogliano pagare(almeno spero...xD) ma perchè vengono versate tasse(forzate) alla mafia, che in caso di mancato pagamento è molto più pericolosa del governo,attraverso pizzi e cose del genere e penso che sono pochi gli italiani che di sti tempi si possano permettere di pagare 2 tasse e di arrivare comunque alla fine del mese...Quindi si viene a creare una situazione in cui le tasse (ciò che ne rimane dopo tutti i magheggi dei politici) vengono versate a tutte le regioni, ma le pagano la maggiorparte le regioni del nord...Riguardo alla città di Roma i romani non sono proprio etichettati come grandi lavoratori,anche se in questi casi è sbagliato generalizzare...
anonymous
2010-10-11 15:56:49 UTC
perchè è la verità! l'italia sta in piedi solo a quattro regioni che pagano di tasse di più di quello che ricevono, basta che fai una semplice ricerca... sì le regioni sarebbero cinque ma il lazio sta in piedi solo grazie alle attività ministeriali, e al pubblico impiego..



------------

ecco ho trovato anche una fonte:

http://news-notizie.wineuropa.it/notizie/2-notizie-nazionali/2-economia/141308-Cinque-regioni-pagano-per-tutti-E-le-tasse-del-Nord-regalano-cinquanta-miliardi-al-Paese-.html
anonymous
2010-10-11 15:24:59 UTC
PERCHE' E' LA VERITA' E CHI LO NEGA E' UN BUGIARDO!!



E' DIMOSTRATO CHE LE TRUFFE AI DANNI DELLO STATO SONO CAUSATE AL 70% DAL SUD ITALIA!

FALSI CIECHI, FALSI INVALIDI, FALSI AMMALATI.... DAI NON FACCIAMO I PIRL@ PER FAVORE! LA VERITA' E' SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI!



ANCHE TRA I MERIDIONALI CI SONO BRAVE PERSONE CHE LAVORANO SERIAMENTE E PAGANO ONESTAMENTE LE TASSE!IL PROBLEMA E' CHE MOLTI DI LORO SONO EMIGRATI AL NORD PER INCOMPATIBILITA' AMBIENTALE...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...