Domanda:
Ho 21 anni e non capisco niente di politica..?
lavinia_guta
2008-01-22 08:23:09 UTC
Sono una ragazza di 21 anni che quando deve andare a votare non sa cosa fare e segue la massa..non dico di voler diventare un genio della polita e dei partiti italiani.. ma almeno trovare una valida motivazione per votare determinate persone.. chi mi da una mano a capire i principali partiti italiani, la loro ideologia in modo chiaro anche tramite link.. Grazie per la collaborazione =)
Venti risposte:
anonymous
2008-01-22 08:29:45 UTC
mmm...sei venuta in un brutto momento...la sezione Politica è impegnata a scannarsi vista la incipiente crisi di governo :-)

premesso questo...ti consiglio di leggere molti giornali, di usare Internet per informarti su CHI sono le persone, CHI sono i partiti, da DOVE vengono...i siti dei vari partiti non vanno tanto bene...

poi, secondo me se segui i discorsi qui una idea te la fai..molti answeriani sono ben preparati e a volte i dibattiti sono di "alto livello"..
Nørwæn 86
2008-01-22 16:35:09 UTC
Ti posso consigliare di leggere i giornali, seguire le trasmissioni a tema politico (fra l'altro, questa sera fanno su raitre "Ballarò", se ti può interessare), fare ricerche tramite internet (scoprendo la storia dei principali partiti e le maggiori personalità).



P.S. Certo che, il voto non è solo un diritto "sacrosanto"; ma anche una forma di responsabilità verso il paese!
priscilla
2008-01-22 16:27:47 UTC
beh forse la cosa più semplice sarebbe seguire qualche dibattito politico in tv...matrix, porta a porta..sono abbastanza semplici!!!



male male ragazza..hai il lusso di poter contribuire alle sorti del tuo paese e devi informarti!!!
Beppe R
2008-01-22 16:39:04 UTC
Cara amica, credimi, io sono un uomo "adulto e vaccinato", ti devo confessare che è già molto difficile per me, ti lascio immaginare come potrei spiegarti come funziona la nostra politica.Vedi la colpa non è certamente la vostra, perchè vedo che voi giovani siete tutti nelle stesse condizioni vi aggregate sempre a qualcuno e non è giusto. Dovreste seguire con la vostra testa questa maledetta politica e farvi una idea di chi votare, chi è credibile e chi non lo è.Premetto che in questo momento per nostra disgrazia non ne abbiamo unoooooooo.
anonymous
2008-01-22 16:32:03 UTC
innanzi tutto ti consiglio di comprare un libro Temistocle Martines Diritto Costituzionale Editio Maior... E' un libro che si usa nelle università ma è facile da capire ti spiega il nostro orninamento giuridico come si formano le leggi i partiti ti spiega la costituzione. ti consiglio di fotocopiarlo perchè costa un pò l'originale. Poi per capire l'ideologia dei partiti devi seguire la politica da vicino guarda porta a porta , annozero, ballarò che ti avvicinano a quel mondo. e poi con google basta digitare il nome dei partiti per trovare i siti e li trovi informazioni sui programmi degli stessi sui loro ideali... La cosa più importante è il libro perchè ti da un quadro davvero chiaro di come funzionano le cose...
HANNA
2008-01-23 22:08:16 UTC
L'unica cosa che puoi fare è cercare di informarti tramite internet e giornali. Però mi raccomando di recarti sempre a votare, mai lasciare la scheda bianca altrim.il voto lo mettono loro.

Sono contenta che una ragazza della tua età si interessi di politica.

Coraggio!!!
Ex Mandrake
2008-01-23 21:02:48 UTC
Pensa un pò che io ne ho 75 e non ho mai capito niente.

Non ne avevo il tempo perchè dovevo lavorare per portare

a casa il becchime.
Vincenzo_1981
2008-01-22 16:58:15 UTC
purtroppo per te non credo che potrai mai riuscire a capire qlc di politica visto che sono tutti una gran massa di ladroni, credo che sia giusto capire il sistema politico, ma non potrai sicuramente capire l' ideologia dei partiti perché su questo neanche i capi gruppo seguono la propria, l' unico consiglio che ti posso dare " non votare nessuno" perché fin quando la politica muoverà tutti questi soldi le persone che voteremo non saranno li per difendere gli interessi degli Italiani ma difenderanno gli interessi della propria tasca.
A.T
2008-01-22 16:57:29 UTC
devi iniziare a distinguere cio' che e' politica o spazzatura e quasi tutte le tv o giornali sono di base politica quindi anche l'oro diventa piombo in base alle loro dichiarazioni o dibattiti.

Tutti in italia vogliono far politica per linee di guadagno e pochi fanno veramente i politici, ti converrebbe vedere quali possono essere i tuoi ideali e da li svilupparli in una linea polica che piu' ti conviene. parlane anche con i tuoi genitori o con persone piu' grandi ti possono aiutare a capire ma ricorda che il tuo voto non deve essere condizionato ma indirizzato
giorg
2008-01-22 16:51:32 UTC
meglio se vuoi continuare ad essere onesta lascia perdere

leggi dal blog di beppe grillo



C’era una volta il cornuto contento. Oggi c’è il condannato contento.

Per Cuffaro cinque anni e l’interdizione dai pubblici uffici sono meglio del titolo di Cavaliere o di Commendatore. Casini è commosso, pensava peggio, vent’anni almeno. Lo psiconano ha chiamato il coppola boy per congratularsi. Il condannato è, prima di tutto, un perseguitato, un rifugiato politico. Per lui il Parlamento è il logico approdo. Quando arriva alla Camera o al Senato può finalmente delinquere in santa pace.

D’Alema (mi fa uno strano effetto nominarlo, mi sembra di parlare di un trapassato) spiega che non c’è alcuno scontro tra la Casta dei politici e quella dei magistrati. Ed è vero, i magistrati stanno solo perseguendo, a norma di legge, la Casta dei delinquenti politici, in quanto delinquenti, non perché politici. Ma la confusione regna sovrana e la differenza tra delinquente e politico è sempre meno chiara ai cittadini.

Dini, il consorte della vispa bancarottiera, parla di emergenza democratica. Non so perché, ma quando lo vedo ho l’impulso di tirare la catena del cesso. Forse un riflesso condizionato verso lo sterco. La famiglia Mastella si era messa in proprio. Li hanno beccati tutti, dal suocero alla moglie. Non si fa concorrenza sleale alle famiglie mafiose. Prima o poi si paga.

Il presidente della Repubblica Napolitano tace, il presidente del Senato Marini tace, il presidente della Camera Bertinotti tace, il presidente del Consiglio Prodi invece parla. Dà il suo appoggio morale all’inquisito ceppalonico e alla moglie agli arresti domiciliari. Chi rappresentano queste persone? Tutto, ma non gli italiani onesti.

De Magistris può restare a Catanzaro, ma non come Pubblico Ministero, rimane solo se non indaga più. Gli hanno tolto le inchieste e anche otto mesi di anzianità. La macchina usata non ancora. A questo punto gli indagati Mastella e Valium Prodi sono colpevoli, chi abusa della propria posizione per bloccare la magistratura è colpevole a priori. Anzi colpevole due volte. Sta arrivando lo tsunami, non ne sentite l’odore di fradicio nell’aria?

Ps: La neve si scioglie. Ripeto: la neve si scioglie.
zzhero
2008-01-22 16:32:59 UTC
guarda io ne ho molti di piu e l unica cosa che ho capito e che sono tutti molto bravi a promettere ma poi mantenere è un problema se hai tempo da perfere i consigli che ti hanno dato fin ora sono validi devi farti tu una tua idea seguendo trasmissioni e dibattiti politici
anonymous
2008-01-22 16:32:40 UTC
io fra poco sono maggiorenne e sono nella stessa situazione...un minimo di ideologia la dovrebbero insegnare a scuola al posto di tante altre cose INUTILI!
anonymous
2008-01-22 16:31:59 UTC
studia storia, leggi frequenta tanta gente ma per favore evita i dibattiti in tv...
MM64 JU29RO
2008-01-22 17:22:51 UTC
A me la politica piace abbastanza, anche se devo dire la verità, in questi ultimi tempi mi ritornano in mente le parole del mio povero nonno che mi ripeteva sempre:"La politica è come la m***a, più la giri e più puzza".

Comunque se vuoi un consiglio spassionato:

- non seguire chi ti indirizza verso programmi televisivi,

- cerca di sapere, anche attraverso internet, quali sono le dichiarazioni realmente dette da quel politico e non ti fidare delle interpretazioni dei vari giornali,

- analizza quali sono i tuoi interessi e ideali, e mettiti in sintonia con chi dice di poterli soddisfare, andandoti a rivedere se veramente dal soggetto in questione, magari, sia stato almeno proposto realmente qualcosa a tal proposito.

Infine "DESTRA o SINISTRA ?" sarà una domanda superflua in quanto, in teoria, sono le facce della stessa medaglia

La sinistra crede di risolvere i problemi della società socialmente (appunto), quindi analizzando tutto l' insieme,

la destra invece pensa che risolvendoli singolarmente, (individualmente appunto) si raggiunga prima e meglio l' obbiettivo.

A te l' ardua sentenza.
anonymous
2008-01-22 17:14:36 UTC
ti posso dare solo un consiglio...non di votare uno o l'altro...in base a quello che vivrai...capirai chi votare tu...non è giusto chiedere da parte tua cosa fare..perchè tutti hanno idee diversissime sui vari schieramenti...posso dirti cosa di buono ha fatto una parte..ma dall'altra c'è sempre qualcuno che di opposizione ribatte e tu non capirai...quindi quello che ti dico io non è di ascoltare le persona..ma vedi sentendo i giornali, leggendo..capire intanto a chi ti sentiresti più vicina e poi ragionare...un anno voterai destra..poi se questa fazione non ti soddisfa voterai diversamente...

oggigiorno al parlamento non abbiamo persone competenti per fare questo ruolo..non si parla di destra e sinistra ma solo un branco di persone affamate di soldi..

gli schieramenti oggi non pensano al popolo...
hilary1888
2008-01-22 16:26:23 UTC
bè io sono nella tua stess barca quindi... auguri ...
Alexis A
2008-01-22 18:06:05 UTC
vuoi un consiglio annulla la scheda elettorale come tanti faremo per protesta..i politici sono lì per fregare tutti.
Passavo di qua !
2008-01-22 16:35:47 UTC
Ciao



ho due possibilità :



- uno stage con Berlusconi di una settimana a Macherio. Costo 1500 Euro tutto compreso...



- uno stage di una settimana con Prodi a Bologna. Costo zero. Se riesci a non addormentarti durante il corso e riesci a finirlo vinci una bicicletta per andare a mangiare la piadina gratis da un certo Don Camillo. Gli strozzapreti invece li mangerai già durante il corso.... sorbole... e buon sofocotto !
tattaeggio
2008-01-22 16:33:34 UTC
se non sai chi sciegliere, vai a votare lasciando la scheda bianca
Tullio De Melo
2008-01-22 16:26:33 UTC
a ki lo dici, cmq vota CUFFARO


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...