Domanda:
tassa sulle bibite gassate quale è il senso?
onox
2012-08-28 04:51:34 UTC
Adesso ci vengono a raccontare ce questo nuovo balzello sulle bibite gassate è volto a tutelare la salute visto che le bibite gassate sono tra i fattori di obesità. Ma se fosse vero mi aspetterei che ci fosse una campagna forte per evitare l'abuso delle bibite gassate, in realtà troviamo solo un balzello e basta, al massimo poi faranno uno spot tipo publicità & progresso. L'ennesimo balzello sull'ennesima stramplata pensata dei nostri governanti.
Adesso mi aspetto allo stesso modo una tassa sui:
fast food;
gelaterie ;
mozzarella;
formaggi (mangiare troppi formaggi fa ingrassare);
salumi ed insaccati vari;
bollo auto e benzina, perchè chi va in auto ingrassa;

lista poi da completare a piacere
Diciassette risposte:
Pallottino dell'onda pirata
2012-08-28 09:13:03 UTC
E' per arrivare gradatamente a farci pagare l'aria che respiriamo.
anonymous
2012-08-28 13:38:16 UTC
Punto primo:

Io quelle schifezze non le bevo, bevo acqua di rubinetto: è buona comunque, non ho lo sbattimento di comprare acqua/bibite al super-mercato, non ho lo sbattimento di schiacciare bottiglie su bottiglie per il sacchetto delle immondizie, ho un sacco di posto libero nel ripostiglio dove mettere cose ben più utili di bottiglie di acqua+zuccero+aromi chimici. Volendo potrei anche dire "proteggo l'ambiente dai rifiuti" ma di quello non me ne frega nulla!

A questo punto credo di aver fatto più io scrivendo questo che Lo Stato con una tassa.



Punto secondo:

La strategia di questa nuova politica si chiama "raschiare il fondo del barile"
raganelvannutel
2012-08-28 12:15:54 UTC
Guarda, magari mettessero tutte quelle tasse e per ammontari ben più robusti: purchè riducessero le imposte dirette!

Risultato ne sarebbe una popolazione più sana, già la salute ha un valore immenso in sè, poi meno spese sanitarie, meno disavanzo, pìu`investimenti, più redditi disponibili, più risparmii e finalmente la vera crescita economica.

La tassa sulla benzina esiste già ed è altissima. Sai, se ne mettessero di talmente alte sulle bibite gassate, fast food, salumi eccetera il gettito potrebbe bastare a tagliare le imposte dirette.

Ma lo sai che negli anni Sessanta il 50% circa del gettito fiscale totale veniva dalle sole accise sui prodotti petroliferi?
edesapam
2012-08-29 09:07:54 UTC
meglio del latte e pane !
?
2012-08-28 15:24:53 UTC
Si, ci sono certi cibi che andrebbero evitati per tutelare la nostra salute ma non dovrebbe essere una pubblicità progresso a dircelo, dovremmo essere noi stessi che tenendo alla nostra salute evitiassimo di andare ai fast food o ingurgitassimo litri e litri di bibite gassate. Per quanto riguarda la riforma in Inghilterra ed in America è stato introdotto un decreto simile che colpiva cibi grassi composti da grassi animali come il burro ed il latte.
Ma Kube
2012-08-31 21:11:16 UTC
Perchè troppo zucchero (come troppo di tutto fa male).



Volessero inaugurare lo stato etico, invece di tassare avrebbero dovuto proibire la vendita.



Capisci tu come mai non l'hanno fatto e se putacaso la tassa in questione sarà veramente destinata alla cura dell'obesità o del diabete.
?
2012-08-30 20:20:00 UTC
L'anno prossimo ti tasseranno anche l'afa.
Demon Lover
2012-08-30 17:30:14 UTC
Non c'è niente di scandaloso nel tassare le bibite zuccherate di 3 centesimi che andranno per la sanità, oltre a tassare il fumo e simili, di default; sempre meglio che tassare pane e latte.
Paolo
2012-08-29 15:00:45 UTC
Ciao da Paolo da Senigallia, nessun senso nessuna organizzazione ha !!!!! il governo gioca con ha chi rovina di più l"Italia
anonymous
2012-08-28 13:08:23 UTC
Tassando le bibite gasate .. si riducono le scoregge..



Occhio che la lista che hai fatto è abbastanza ragionevole..

in effetti dovrebbero e potrebbero tassare molto di piu' le rivendite di cibo poco salutare

in primis i fast food, quindi anche le gelaterie, rosticcerie, pasticcerie, e direi anche

i produttori di insaccati che fanno malissimo.



Su auto e benzina ci sono gia' una quantita di tasse.. pero' si potrebbe tassare molto di piu

per spingere le persone ad usare i mezzi, la bicicletta, camminare, etc etc.. meno inquinamento

meglio per tutti,



Magari si potrebbero introdurre incentivi per l'acquisto di auto verdi, auto elettriche, a idrogeno,

zero emissioni e carburanti alternativi a basso impatto.
?
2012-08-29 22:19:44 UTC
immettere piu gas nelle bibite per risparmiare sia la gasolina che il riscaldamento.
mysticpuma
2012-08-28 14:40:35 UTC
Ciao,qual'è il senso ?....ma di mandare alla malora anche quel settore....ma chi l'ha voluto Monti ? ma lo scotto è di tutti noi...ma chi lo sostiene ancora ? Come può essere credibile uno STATO del genere... e noi ne paghiamo lo scotto !
anonymous
2012-08-28 12:48:48 UTC
farti crescere sano e forte bel micione !!! e ti metteranno anche la tassa sui croccantini (tanto agli statali li distribuiranno gratis a spese degli altri)



e vedrai il tuo amico bersani che ha lì ancora 60.000 amici tesserati da fare assumere a fare un caxxo sotto lo stato, che tasse metterà
Per me è la cipolla
2012-08-28 12:26:11 UTC
avrei proprio voglia di rispondere ai nostri reggenti "MA MI FACCIA IL PIACERE!"

ma quale salute andate a tutelare? la vostra, con le vacanze in Svizzera pagate con le tasse del popolo? tsk!
francy
2012-08-28 12:05:28 UTC
Sono rimasto shokkato, ma ke e sta cazzata???? In che modo dovrebbe aiutarci questa tassa? A stare attenti a nn mettere mano sul portafogli per comprare una pepsi????
anonymous
2012-08-28 13:45:36 UTC
Igitus, igitus, malakapet! Prestate attenzione tutti a me!

Igitus, igitus, malakapet, peripapet, malikapet, igitus, igitus......









































































































































Succhiatemi la bega, ragazzi!
Caruso GA Tonskji Nasonero
2012-08-28 13:17:40 UTC
Tu chiedi "quale è il senso?"

Risposte

A) prendere dei soldi, ma soprattutto

B) rompere i coijoni.

Volesero davvero tutelare la salute (e tirare su dei soldi) potrebbero riaprire la case di tolleranza:

1°, hai presente il vantaggio per la salute?, 2° al 21% di iva su ogni prestazione ed un 22% di tassa sul reddito, si potrebbe davvero abbassare le tasse al popolo lavoratore.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...