Domanda:
videocracy-l'ultimo colpo della censura-cosa ne pensate?
Malice
2009-08-29 09:10:52 UTC
ROMA - Nelle televisioni italiane è vietato parlare di tv, vietato dire che c'è una connessione tra il capo del governo e quello che si vede sul piccolo schermo. La Rai ha rifiutato il trailer di Videocracy il film di Erik Gandini che ricostruisce i trent'anni di crescita dei canali Mediaset e del nostro sistema televisivo.
http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/politica/rai-videocracy/rai-videocracy/rai-videocracy.html

La verità pare essere imbavagliata con il solito bandana per nascondere la calvizie morale del nostro governo, cosa ne pensate?

L'informazione televisiva vi sembra nitida o vi percepite una certa disdicevole e omissiva faziosità ?

A me paiono truccate anche le previsioni del tempo, com'è che quando la protezione civile parla d'allarme caldo i Meteo se ne escono con un giovialissimo e allegrissimo "Ancora belloooooooooooo????".

Scusate, l'ultima frase è solo lo sfogo d'un impaziente e accaldata invernofila, non è mica tanto falsa però ...
Cinque risposte:
Roberto ajò
2009-08-30 22:47:05 UTC
e allora aspettiamo l' ultima invenzione, per ora continuiamo al solito brontolio.....
............
2009-08-29 17:04:25 UTC
X qll sopra

Ah no non è fascismo n'è? E allora la censura in Italia sotto il governo di ki è stata presente? Solo 2 in 150anni di storia, Mussolini e Berlusconi? vedi tu..
anonymous
2009-08-29 17:30:40 UTC
Negli anni 60 in pieno boom economico, c'era sempre qualche pìrla che si lamentava!
Michele G.
2009-08-29 16:38:43 UTC
guarda che fortuna! abbiamo anche il politologo qua che associa il tutto al fascismo
Il Glande Pollice
2009-08-29 16:17:34 UTC
carissima guarda che viviamo in un'italietta dove la faziosità (esclusa quella di "che tempo che fa" ) è considerata un valore positivo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...